Iniziativa del laboratorio politico PeR sui termovalorizzatori

Il Laboratorio politico PeR farà pervenire a tutti i Parlamentari Regionali una richiesta affinché si chieda di intervenire con la presentazione di una interrogazione e di una mozione che impegni il G...

A cura di Redazione
15 dicembre 2022 13:04
Iniziativa del laboratorio politico PeR sui termovalorizzatori -
Condividi

Il Laboratorio politico PeR farà pervenire a tutti i Parlamentari Regionali una richiesta affinché si chieda di intervenire con la presentazione di una interrogazione e di una mozione che impegni il Governo Regionale a non dare seguito alla realizzazione del Termovalorizzatore in aree limitrofe alla città di Gela.

E' tassativo che nessuna locazione di impianti debba essere prevista entro i 20 km dalla città. Invita il Governo Regionale a rendere pubblico uno studio che certifichi le ricadute emissive e logistiche del ciclio completo di trattamento rifiuti. Le sole ricadute logistiche sono già un pregiudizio di limitazione della vivibilità e del futuro della città di Gela.

Si segnala altresì che il coinvolgimento del territorio e delle sue rappresentanze istituzionali deve essere pregiudizale ad ogni decisione pianificativa. Senza tale coinvolgimento attivo e partecipativo ogni assunzione sarà considerata come l'ennesimo sgarbo istituzionale ed etico nei confronti della comunità gelese tutta. L'esperienza maturata in tanti decenni di industrializzazione ad alto impatto ci rende tutti consapevoli che tali scelte costituiscono un condizionamento per il futuro delle generazioni dei giovani gelesi, incidendo su demografia e sulle ricadute sanitarie. In attesa di un riscontro delle rappresentanze parlamentari siciliane, che risponda alle esigenze manifestate, attueremo una vigilanza partecipata.

Nel caso di assenza di risposte istituzionali e parlamentari il laboratorio politico PeR si attiverà per costruire una coesione cittadina per la salvaguardia del futuro vivibile della città

Segui Il Gazzettino di Gela