La nuova vita da Calata o Bastiuni culla del mare
Inaugurata mostra all'aperto sulla vita e le attività marinare. Grande sinergia tra Comune e residenti

In centro storico l'effetto domino: dopo via Pisa e via di Bartolo, anche i cittadini della zona del Bastione hanno messo grande impegno per valorizzare il loro quartiere e il legame antico con il mare perché lì abitavano le famiglie dei pescatori.
"U Bastiuni culla dei pescatori" è stato il progetto nato dalla sinergia tra l'amministrazione comunale, la commissione consiliare sport, turismo, spettacolo e cultura e tanti residenti del bastione. Un esempio concreto di come la collaborazione possa generare bellezza e memoria.Dopo i lavori di riqualificazione realizzati dal Comune nella zona è nata la mostra fotografica inaugurata ieri sera che esalta le radici marinare del quartiere. Una mostra realizzata con foto d'epoca di Francesco Cerniglia ed altre messe a disposizione dai residenti.
Tanta gente all'inaugurazione di un'iniziativa senza precedenti che ha visto a calata o Bastiuni accogliete tra.le sue mura foto, pensieri ed oggetti simbolo della vita marinara. Un video di foto d'epoca è stato proiettato sulle pareti. Un'altra pagina di una Gela che vuole cambiare volto partendo dalla riscoperta e valorizzazione delle sue radici. Molto soddisfatto il sindaco Di Stefano per il clima di entusiasmo e collaborazione che si è innescato nei cittadini di vari quartieri che si stanno impegnando per creare bellezza partendo dal valorizzare identità e tradizioni