Seguici su:

Flash news

Interrogazione di Up sulla villa comunale chiusa

Pubblicato

il

Le consigliere comunali Virginia Farruggia, Alessandra Ascia e Paola Giudice hanno presentato un’interrogazione, che sarà discussa lunedì prossimo, sulla villa comunale.

Nella premessa evidenziano che a Marzo 2022 l’amministrazione annunciò che la Villa Comunale sarebbe stata oggetto di pulizia straordinaria e di interventi per la messa in sicurezza così da poter tornare la suo massimo splendore in occasione degli eventi FAI di primavera ma anche al fine di aprire i cancelli del giardino comunale ad altri eventi. Ma pare non ci sia stata nessuna consequenzialità rispetto alle dichiarazioni e che la Villa Comunale non sia mai stata oggetto di programmazione di interventi di manutenzione ordinaria che garantisse la sicurezza per quanti
frequentano giornalmente il sito.

Poprio per la mancanza di manutenzione ordinaria, durante l’allerta meteo è caduto un albero all’interno della Villa Comunale che da 18 giorni è chiusa. C’è però qualche anziano, che quotidianamente frequenta la Villa, che stanco di aspettare la riapertura del giardino comunale, ha scavalcato, negli ultimi giorni, il muretto di recinzione per godersi il sole all’interno dell’unico polmone verde del
centro storico, non pensando alla pericolosità del gesto.

Le tre consigliere di Up chiedono le motivazioni del mancato intervento dopo 18 giorni dall’incidente, le tempistiche previste per la rimozione dell’albero caduto e per il ripristino delle condizioni di sicurezza del sito e quindi la sua riapertura e se l’Amministrazione ha intenzione di programmare interventi di manutenzione ordinaria per evitare che un
tale disagio per i cittadini possa ripetersi.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

La Cri gelese premiata al Galà Idea promosso dal Comitato Regionale 

Pubblicato

il

Il comitato locale della Croce Rossa, presieduto da Anita Lo Piano, ha conquistato il Primo Premio nella categoria Azione al Galà Idea, promosso dal Comitato Regionale Sicilia. Un riconoscimento che premia l’impegno, la passione e la dedizione del Team Comunicazione del Comitato stesso, in prima linea per valorizzare le attività e i valori della Croce Rossa.

La Cri gelese ha voluto ringraziare il Presidente Regionale Stefano Principato per il costante supporto ed il Presidente Nazionale Rosario Valastro per la sua presenza e vicinanza al territorio. 

Continua a leggere

Attualità

“Note sulle ali della speranza”, concerto della banda musicale della Polizia

Pubblicato

il

Giovedì 15 maggio prossimo, con inizio alle 20.30, al teatro Rosso di San Secondo di Caltanissetta, la Banda musicale della Polizia di Stato, diretta del maestro Maurizio Billi, si esibirà nel concerto “Note sulle ali della Speranza”, con la partecipazione del Soprano nisseno Liliana Aiera.


L’evento rientra tra le manifestazioni organizzate dal Comune, dalla Diocesi e dalla Pro Loco di Caltanissetta in occasione della ricorrenza del 400° anniversario dell’apparizione di San Michele Arcangelo, Santo Patrono del Comune di Caltanissetta e della Polizia di Stato. Presenterà l’evento il noto conduttore e giornalista Salvo La Rosa.

15maggio #essercisempre #poliziadistato #questuradicaltanissetta #questura #Caltanissetta #polizia #SanMicheleArcangelo #concerto #BandaMusicalePoliziadiStato #teatroRossodiSanSecondo

Continua a leggere

Attualità

San Cataldo, alla Sala Borsellino l’opera dei coniugi Nigri Muñoz

Pubblicato

il

Dopo la presentazione a Madrid e lo spettacolo al Teatro Magnani di Fidenza, Hebe Muñoz e Francesco Nigri saranno ospiti venerdì 16 maggio alle ore 19.00 a San Cataldo presso la sala Borsellino. L’evento è organizzato dal Gruppo di Lettura diretto da Gianfranco Cammarata ed Elio Cirrito e da TraccePerLaMetaEdizioni, rappresentata dalla Curatrice editoriale e Critica letteraria Enza Spagnolo.

Verrà proposta una forma innovativa di interpretazione poetica, uno Slam Poetry creato e curato da Hebe Muñoz e Francesco Nigri, tratto dal libro Hefra seconda edizione TraccePerLaMetaEdizioni 2025. La musica e le immagini originali sono di proprietà degli autori e il progetto grafico è a cura di Angela Muñoz.

Hefra Amarsi Amarse già nella prima edizione ha conquistato un vasto pubblico di lettori da ogni parte del mondo, ora con la seconda edizione pubblicata da TraccePerLaMeta Edizioni, si è arricchito di nuove liriche e contenuti per dare voce all’amore in tutti suoi aspetti. Il libro, proposto alla terza edizione Premio Strega 2025, include un poema aggiuntivo del poeta venezuelano Josè Pulido e una nuova prefazione della scrittrice e critica letteraria Enza Spagnolo.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità