Italexit, Firma-day per la libertà di scelta

La situazione politica italiana vive uno dei momenti più drammatici del dopoguerra: il Governo Conte prima e Draghi dopo con la scusa della pandemia hanno limitato le libertà individuali garantite dal...

A cura di Redazione Redazione
12 agosto 2022 07:42
Italexit, Firma-day per la libertà di scelta -
Condividi

La situazione politica italiana vive uno dei momenti più drammatici del dopoguerra: il Governo Conte prima e Draghi dopo con la scusa della pandemia hanno limitato le libertà individuali garantite dalla Costituzione.
Parimenti con il conflitto scoppiato in Ucraina, l'Italia si è lasciata coinvolgere in una guerra c, irrigidendo i rapporti con la Russia che hanno avuto come conseguenza l'aumento dei costi delle materie prime e dell'energia.
A certificare il fallimento del Governo Draghi è stata la decisione di andare alle elezioni anticipate che ci costringono a raccogliere oltre 750 firme per ogni circoscrizione che diventano mille per raggiungere una soglia di sicurezza.
A causa del ritardo del Governo nel predisporre i moduli per la raccolta firme siamo stati costretti a ricominciare 3 volte per diversi motivi l'ultima raccolta firme è iniziata lunedì in diverse città siciliane e venerdì farà tappa a Gela dove gli attivisti del circolo Italexit di Gela prenderanno le firme al banchetto che sarà posizionato al Lungomare Federico II di fronte alla Capitaneria dalle ore 20 alle 23.
Ci sarà anche la presenza di Santo Musumeci Responsabile regionale organizzativo e di Giuseppe Indorato responsabile provinciale Italexit Catania e responsabile regionale della raccolta firme.

Segui Il Gazzettino di Gela