Seguici su:

Flash news

Italia viva al sindaco: “la misura è colma”

Pubblicato

il

Il segretario di Italia viva Rochelio Pizzardi replica al sindaco. Botta e risposta nella contesa sulla pulizia della città con Italia viva che ha lanciato una proposta ed è pronta a mollare se non potrà fare nulla per la città. Greco si sente attaccato, Italia viva dice che non è un attacco ma una proposta che lui ignora da 8 mesi. Infine i renziani dicono che la misura è colma e siccome non sono attaccati alla poltrona sono pronti a lasciarla.Questo il testo di una nota diffusa dal segretario cittadino;

“Ho appreso da articoli di stampa di questi ultimi giorni che il Sindaco sarebbe, dapprima, sorpreso e, poi, amareggiato da nostre dichiarazioni che riguarda il settore ambiente e la pulizia della città. Da ciò deduco che, molto probabilmente, il Sindaco da qualche tempo ha deciso di trasferirsi sulla Luna poiché solo così si spiega il fatto che, allorquando si degna di scendere per dare un’occhiata al territorio, rimane puntualmente “sorpreso” riguardo a fatti e situazioni che sono sotto gli occhi di tutti e che lui ben conosce da almeno otto mesi.Addirittura arriva a chiedere all’Assessore Malluzzo chiarimenti rispetto dichiarazioni che invece hanno rilasciato organi di partito comunali e provinciali; in sostanza continua a commettere lo stesso errore che lo ha portato a gestire due o tre crisi: pensare che il suo rapporto con gli Assessori sia esclusivamente personale piuttosto che collegato alle forze politiche (civiche o partiti che siano).
Ma in tutto questo appare evidente il Sindaco non ha assolutamente capito che la misura è colma, che è finito il tempo di Quinto Fabio Massimo noto al mondo come “il temporeggiatore”, è finito il tempo del “poi vediamo” oppure del “parliamone col dirigente” così come è finito il tempo degli incontri bilaterali o trilaterali, ufficiali o ufficiosi, diurni e notturni : i cittadini non ne possono più di incontri e di proclami, i cittadini desiderano che si risolvano i problemi di ogni giorno e tra le altre cose vogliono una città pulita!!!
Ha voluto i chiarimenti dall’Assessore Malluzzo -nel tentativo di applicare di nuovo il dividi et impera- e li ha ottenuti.
Ora vorremmo anche noi dei chiarimenti: è sua intenzione dare avvio alla pulizia della città in tempi brevissimi (atteso che siamo già a metà giugno) oppure no?
Ecco, aspettiamo fiduciosi una risposta che si fa attendere da almeno otto mesi!!
E questo “temporeggiare” è ancora più paradossale oltre che incomprensibile laddove si pensi che Italia Viva, sul punto, ha avanzato proposte concrete e soluzioni possibili e legittime che peraltro non comportano costi aggiuntivi poiché non costano un solo centesimo in più ai cittadini rispetto a quanto stanno già pagando per il servizio -ovvero oltre 13 milioni di euro- per poi vedere spesa una somma inferiore alla metà -circa 6 e mezzo di euro- e tenere la città sporca. Noi la soluzione l’abbiamo trovata e data, basta solo verificarne la fattibilità (cosa di cui siamo assolutamente certi).
Perché il Sindaco, che la conosce la otto mesi, non la vuole adottare? Cosa dobbiamo aspettare ancora? Che la soluzione scenda dalla Luna assieme al Sindaco?
Mi preme ancora sottolineare un aspetto. Il Sindaco ha parlato di incoerenza (ma dovrebbe dare un’occhiata al suo programma politico prima di accusare chicchessia di incoerenza), arrivando al punto di essere “amareggiato”, perché ci siamo permessi di avanzare autonomamente e pubblicamente proposte che riteniamo risolutive e fattibili pur essendo, lui dice, coinvolti nell’amministrazione della città: ricordo sul punto al Sindaco che noi non siamo e non saremo mai ostaggio di nessuno e che riteniamo il posto in Giunta solo un mezzo per dare un contribuito migliorativo nell’amministrazione della città, liberi da lacci e lacciuoli e forti delle nostre idee, e se ciò ci viene impedito non abbiamo bisogno di occupare alcuna poltrona, possiamo benissimo farne a meno.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

“Futurismo, psiche, infinito”: l’arte giovane celebra i 150 anni della biblioteca comunale

Pubblicato

il

Con la mostra d’arte “Futurismo, psiche, infinito” si è concluso il ciclo di eventi organizzati per celebrare il 150° anniversario della biblioteca comunale. L’iniziativa, promossa dall’Interact Club in collaborazione con la Consulta Provinciale Studentesca e patrocinata dall’amministrazione comunale, ha trasformato gli spazi della biblioteca in un vivace laboratorio creativo aperto ai giovani artisti. 

Protagonisti dell’esposizione sono stati gli studenti del liceo Vittorini e di giovani artisti locali, che hanno anche curato un’estemporanea d’arte durante l’evento. Particolarmente apprezzata l’opera di Sara Chiarelli, che ha saputo interpretare con grande sensibilità il tema del futurismo.

Ogni partecipante ha offerto una personale lettura dei tre concetti chiave del titolo – futurismo, psiche, infinito – con lavori maturi e originali. Anche i soci dell’Interact Club hanno contribuito attivamente, esponendo due quadri per ciascun tema, scelti per il loro valore simbolico e la forza evocativa.

La mostra si è conclusa con un momento di confronto culturale, in cui i soci dell’Interact club hanno dialogato con il pubblico, approfondendo il significato delle opere presentate. Un appuntamento che ha unito arte, gioventù e memoria, lasciando un segno importante nel percorso di celebrazione della biblioteca e nella vita culturale della città.

Continua a leggere

Attualità

Commissione Ambiente con gli assessori Fava e Morselli in visita alle baie curate da “Gela che cambia”

Pubblicato

il

Oggi pomeriggio il presidente Cascio con i componenti della Commissione Ambiente Irti, Cavallo e Fasciana insieme all’assessore al Turismo Morselli e all’ambiente Fava si sono recati in visita al parco Giardini di Demetra – Kore e alle Baie di Antifemo, Entimo, Tucidide, Lindioi, Coloni Rodio Cretesi.


Un progetto curato dall’associazione “Gela che Cambia”, che è riuscita a trasformare volontariamente un’area abbandonata in un’area che unisce Storia, Natura e Ambiente. Una vera e propria Oasi che ci conduce al mare. Un luogo immerso nella macchia mediterranea dove troviamo la Ginestra bianca, la Spina del deserto, la mimosa selvatica e tanto altro. Grazie al lavoro costante tra l’associazione, l’amministrazione e le Commissioni consiliari si è avviato un percorso concreto per migliorare e rendere maggiormente fruibile ai cittadini e ai turisti quest’area straordinaria, immersa nella natura e nella storia vista la vicinanza di scavi archeologici.

Continua a leggere

Attualità

“Maggio a Bitalemi”: cominciato il Mese Mariano

Pubblicato

il

Con il tradizionale pellegrinaggio notturno hanno preso il via le iniziative per il Mese Mariano 2025: “Maggio a Bitalemi” rappresenta ormai un momento molto sentito dalla comunità e da tanti fedeli che ogni giorno possono recarsi in preghiera alla cappella, che sarà aperta tutti i giorni del mese dalle 7 alle 21.

In particolare, saranno molto partecipati tre appuntamenti: il 13 maggio dedicato a Nostra Signora di Fatima, il 26 maggio giorno di Maria aiuto dei cristiani ed il 31 maggio la Visitazione della Vergine Maria. A darne notizia è il referente don Lino Di Dio, vicario foraneo.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità