L’ associazione Orizzonte festeggia 25 anni di attività

Anniversario d' argento per l'associazione Orizzonte. Venticinque anni dedicati agli ultimi, a chi voce non ha nella società dell' apparire, a coloro che erano emarginati nelle proprie case o negli is...

A cura di Redazione Redazione
15 settembre 2022 09:04
L’ associazione Orizzonte festeggia 25 anni di attività -
Condividi

Anniversario d' argento per l'associazione Orizzonte. Venticinque anni dedicati agli ultimi, a chi voce non ha nella società dell' apparire, a
coloro che erano emarginati nelle proprie case o negli istituti. Venticinque
anni di impegno sociale con coloro che erano considerati incapaci di ogni
attività e per questo presi in giro. "Venticinque anni fa ho creduto che se ai soggetti con disabilità intellettive venissero date altre opportunità - dice il fondatore Natale Saluci - oltre alla riabilitazione sanitaria, sarebbero stati in grado di dimostrare tutte le abilità
inespresse. Venticinque anni fa nessuno credeva che attraverso il gioco, aspetto fondamentale del programma di special Olympics, si potessero tirare
fuori le abilità inespresse. L'associazione Orizzonte ha creduto nelle potenzialità di questo programma e, quando a gela non c'era nessuna associazione che si interessasse dei disabili intellettivi, ha saputo dimostrare
le capacità intrinseche dei soggetti tirandole fuori, tra mille difficoltà
economiche e resistenze culturali andando oltre l'handicap, vedendo
innanzitutto la persona e abbattendo gli atavici pregiudizi e le enorme barriere
culturali; a partire dai genitori che non permettevono ai soggetti con disabilità
di vivere una vita sociale. L'associazione Orizzonte grazie ai familiari ed ai
volontari che hanno creduto nel programma di Special , che ho proposto venticinque anni fa, ha tirato fuori quelle abilità psicofisiche e sociali che hanno permesso di girare il mondo senza i genitori (tagliando quel cordone
ombelicale psicologico che non gli permetteva di evolversi nelle autonomie
fisiologiche e psicologiche). Tanto abbiamo fatto, ma ancora molto si deve e
si puo' fare per raggiungere una vera inclusione sociale e per questo in
occasione dei venticinque anni di attività svolta ininterrottamente dall' Associazione Orizzonte voglio lanciare un'ulteriore sfida ai genitori, alle istituzione e alla società civile, e per questo motivo invito le persone con e senza disabilità a venire venerdì 16 settembre alle ore 18,00 al teatro Eschilo
di Gela".

Segui Il Gazzettino di Gela