Seguici su:

Attualità

L’ Ugl chiede al Ministro dell’istruzione di restituire la speranza

Pubblicato

il

“È il momento degli auguri, e noi al nuovo Ministro dell’Istruzione e del Merito, on. Valditara, li facciamo con la massima sincerità, ma l’auspicio più forte è quello che, finalmente, il ministero rivolga al comparto scuola uno sguardo serio, concreto e produttivo senza le solite chiacchiere, il vuoto presenzialismo e il nulla mostrato da troppo tempo nella costruzione non solo del futuro, ma finanche del presente”.

Ornella Cuzzupi, Segretario Nazionale UGL Scuola, rivolge così il proprio benvenuto al nuovo responsabile del dicastero di Viale Trastevere e, più in generale al nuovo esecutivo targato Meloni. “Dopo anni in cui abbiamo inseguito un governo voluto dal popolo, siamo arrivati a un punto cruciale della nostra storia nazionale. La prima donna Premier ha fortemente voluto una compagine governativa disegnata per dare risposte concrete alla gente. Lo ha detto e ripetuto più volte ed è con profonda speranza ma anche con il rigore dovuto che guarderemo al suo operato. Per quel che riguarda la scuola, occorrerà che il Ministro Valditara imprima al suo dicastero un cambio di passo deciso ed evidente. I problemi che attanagliano il settore e i suoi operatori, aggravati da anni di confusione e mera gestione di potere, attendono soluzioni valide, semplici e d’immediata visibilità. Solo in questo modo, riuscendo a ridare speranza a chi l’ha ormai persa tra i foschi meandri d’insulsi algoritmi, di idiozie procedurali e strutturali, di abbandono del personale e sottovalutazione dei professionisti dell’istruzione, sarà possibile disegnare un futuro premiante per il Paese tornando a dare fiducia e prospettiva alla stessa istituzione”. Il Segretario Nazionale non dimentica le responsabilità di ogni soggetto interessato: “Sappiamo bene che il progetto di Paese futuro deve vedere tutti impegnati nella sua definizione e conseguente realizzazione, per questo motivo occorre che sia abiurata la logica delle lobbie chiuse e del potere gestito solo in alcune stanze e con pochi attori. Noi, come UGL Scuola siamo sempre stati pronti a confrontarci e dare il giusto e dovuto contributo; noi non abbiamo mai preteso – ne pretenderemo mai – poltrone riservate al fine di creare privilegi e distorsioni del sistema. Noi chiediamo che la scuola torni a essere la più bella, inclusiva e educativa officina del domani. Si riappropri, sig. Ministro, della possibilità di aprire le stanze dell’istituzione a un nuovo ciclo fatto di serietà e con il solo obiettivo di creare una scuola che dia, agli operatori, alle famiglie e agli alunni, la gioia di esserci e migliorarsi. Accanto all’istruzione si è aggiunto al suo dicastero la dicitura “merito” sia questo il viatico giusto

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

Niscemi, il concerto degli Audio 2 concluderà questa sera il programma della Sagra del Carciofo

Pubblicato

il

Gran finale della Sagra del carciofo a Niscemi: questa sera in piazza Vittorio Emanuele si terrà il concerto degli Audio 2. L’evento musicale comincerà alle 21 e si prevede tanta gente, che arriverà anche dai comuni del circondario per applaudire i due artisti.

Sta per concludersi dunque la Sagra del carciofo violetto, appuntamento molto sentito dalla comunità niscemese e dall’intero territorio, con giornate molto interessanti legate all’organizzazione di tanti appuntamenti culturali per un’eccellenza della cultura gastronomica siciliana.

Continua a leggere

Attualità

Ecco i nuovi dirigenti scolastici siciliani

Pubblicato

il

Il nuovo sogno professionale è ricoprire il ruolo di dirigente scolastico. Sono giovani, motivati e pronti a ricoprire il ruolo dirigenziale. Il lavoro è importante, ben remunerato e carico di visibilità ma anche esposto a responsabilità oggettive. Ci sono giovani di 29 anni e sono i futuri dirigenti scolastici che guideranno l’organizzazione delle scuole siciliane che devono rispondere alle nuove istanze dei territori e della globalizzazione.

È stato pubblicato il decreto sulla graduatoria finale del concorso per titoli ed esami per il reclutamento di dirigenti scolastici nelle istituzioni scolastiche statali dei ruoli regionali della Sicilia, secondo il D.D. n. 2788 del 18.12.2023 e al D.M. n. 194 del 13.10.2022 e l’ordine e il punteggio.


Dopo il ricorso valutato dalla Direzione, finalizzato a segnalare l’attribuzione del
punteggio ritenuto errato, sui titoli di servizio e professionali di uno dei candidati.
Ufficio scolastico ha ritenuto necessario apportare la rettifica al punteggio attribuito al ricorrente a modifica della graduatoria già
pubblicata.

Ecco i nomi dei vincitori del concorso:


L’ Ufficio scolastico ha decretato la graduatoria finale approvata con decreto direttoriale D.G. USR Sicilia n. 104 del 9 aprile 2025 sul concorso per titoli ed esami per il reclutamento di dirigenti scolastici presso le istituzioni scolastiche statali dei ruoli regionali della Sicilia è stata rettificata.


Il decreto e la graduatoria allegata sono pubblicati sul sito istituzionale dell’USR Sicilia
nonché sul Portale INPA.

La pubblicazione ha valore di notifica a tutti gli effetti di legge.

Continua a leggere

Attualità

Esperienza indimenticabile sull’Amerigo Vespucci per gli alunni della “Romagnoli-Solito”

Pubblicato

il

Le classi quinte E ed F dell’istituto comprensivo “Romagnoli-Solito” in visita a Porto Empedocle per una bellissima esperienza sul veliero “Amerigo Vespucci”. Iniziativa straordinaria per gli alunni e le insegnanti. Si tratta della più antica nave della Marina Militare, costruita nel 1931 come nave scuola per l’addestramento degli allievi dell’Accademia navale.

Ad accompagnare gli alunni le insegnanti Adriana La Barbera, Claudia Melilli, Anna Tasca Fabiana Vedda, Marilina Sillitto. Per i piccoli studenti una giornata indimenticabile, a contatto con un veliero di straordinaria importanza dal punto di vista storico e culturale.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità