“La biblioteca svelata” nelle Giornate Fai d’Autunno
In città la visita esclusiva alla sezione antica della biblioteca di largo San Biagio, nell’iniziativa in programma sabato 11 e domenica 12


Due prestigiose biblioteche della provincia sveleranno i loro tesori nascosti e faranno scoprire opere rare e preziose non accessibili al pubblico. Si tratta delle biblioteche comunali di Caltanissetta e Gela: in città si è svolta questa mattina nella sala lettura della stessa biblioteca la conferenza stampa delle Giornate Fai d’Autunno in programma sabato 11 e domenica 12 ottobre.
Sono intervenuti l’assessore alla cultura Peppe Di Cristina, Lorena Alabiso presidente della commissione servizi sociali e istruzione, Sara Cavallo presidente della commissione cultura, sport, turismo e spettacolo e Giulia Carciotto capo delegazione Fai di Caltanissetta.
Ecco il programma che riguarda la biblioteca di largo San Biagio. Sabato 11 dalle 10 alle 13 e dalle 15.30 alle 18; domenica 12 dalle 10 alle 13: durante una passeggiata alla riscoperta del complesso monumentale della Biblioteca comunale, sarà possibile ammirare documenti e volumi rari della collezione del Fondo antico, mai esposti al pubblico.
Inoltre, sabato alle 17 “Lettura al buio a cura dell’Unione Italiana dei ciechi e degli ipovedenti, con cui il Fai ha un protocollo d’intesa a livello nazionale. Domenica 12 alle 10 sarà la volta di “Tra il toccare e il vedere”: laboratorio per bambini dai 5 agli 8 anni, a cura della dott.ssa Paola M. Rinciani di Paolab (su prenotazione).