La Catania – Gela tra le 10 reti ferroviarie peggiori d’Italia

Un forte divario nel trasporto ferroviario tra Nord e Sud.Legambiente nel rapporto Pendolaria 2023 sottolinea che nel Mezzogiorno circolano meno treni, più vecchi – con un’età media di 18,5 anni, in c...

A cura di Redazione Redazione
23 febbraio 2023 06:25
La Catania – Gela tra le 10 reti ferroviarie peggiori d’Italia -
Condividi

Un forte divario nel trasporto ferroviario tra Nord e Sud.

Legambiente nel rapporto Pendolaria 2023 sottolinea che nel Mezzogiorno circolano meno treni, più vecchi – con un’età media di 18,5 anni, in calo rispetto a 19,2 del 2020 ma più elevata degli 11,9 di quelli del nord – e su linee in larga parte a binario unico e non elettrificate.

Nella classifica delle 10 linee peggiori d’Italia, ci sono nord e sud: le ex linee Circumvesuviane, la Roma-Lido e Roma Nord-Viterbo, la Catania-Caltagirone-Gela ( da un decennio crollato il ponte vicino Niscemi è fuori uso e solo da poco sono stati appaltati i lavori ) poi Milano-Mortara, Verona-Rovigo e Rovigo-Chioggia, Genova-Acqui-Asti, Novara-Biella-Santhià, Trento-Bassano Del Grappa, Portomaggiore-Bologna. Per la ong gli assi prioritari su cui intervenire sono: Napoli-Reggio Calabria, Taranto-Reggio Calabria, Salerno-Taranto, Napoli-Bari, Palermo-Messina-Catania.

"Servono - sostiene Legambiente - collegamenti veloci e frequenti tra la Sicilia, la Calabria e il resto della Penisola e va potenziato il trasporto via nave".

Segui Il Gazzettino di Gela