La Cgil interviene sulla precarietà del personale Asacom

Il sindacato annuncia una campagna di mobilitazione nel territorio provinciale

A cura di Redazione Redazione
17 ottobre 2025 12:55
La Cgil interviene sulla precarietà del personale Asacom  -
Condividi

La Funzione Pubblica CGIL di Caltanissetta e la Camera del Lavoro CGIL di Caltanissetta accendono i riflettori su una questione troppo a lungo ignorata: la condizione di grave precarietà in cui operano le lavoratrici e i lavoratori Asacom (Assistenti all’Autonomia e alla Comunicazione) nel nostro territorio.

Nonostante il ruolo fondamentale svolto all’interno delle scuole a supporto degli alunni con disabilità, le lavoratrici e i lavoratori Asacom continuano a essere vittime di un sistema che li condanna all’instabilità contrattuale, alla discontinuità salariale, all’assenza di tutele adeguate e alla frammentazione degli appalti.

Una situazione inaccettabile che compromette non solo i diritti dei lavoratori, ma anche la qualità dell’assistenza e il diritto allo studio degli studenti più fragili.

Il sindacato chiede la stabilizzazione del personale ASACOM e il riconoscimento del loro ruolo all'interno della filiera pubblica dell'istruzione e dell'inclusione;l’internalizzazione del servizio, sottraendolo alla logica degli appalti al massimo ribasso che danneggiano lavoratori e utenti;la continuità lavorativa e contrattuale per l’intero anno scolastico, superando le interruzioni ingiustificate;Il rispetto della dignità professionale di chi quotidianamente, con competenza e dedizione, costruisce percorsi di autonomia per centinaia di studenti.

La FP CGIL e la Camera del Lavoro di Caltanissetta annunciano l’avvio di una campagna di mobilitazione su tutto il territorio provinciale, con assemblee, iniziative pubbliche e interlocuzioni con gli enti locali e regionali, per rivendicare un cambio di passo non più rinviabile.

Segui Il Gazzettino di Gela