La cultura crea entusiasmo, il successo delle Giornate Fai per le scuole

La settimana appena trascorsa ha visto approdare anche in provincia le Giornate Fai per le scuole. Incontri, dibattiti, visite ai siti culturali: tante iniziative che hanno avuto come protagonisti ass...

27 novembre 2022 13:23
La cultura crea entusiasmo, il successo delle Giornate Fai per le scuole -
Condividi

La settimana appena trascorsa ha visto approdare anche in provincia le Giornate Fai per le scuole. Incontri, dibattiti, visite ai siti culturali: tante iniziative che hanno avuto come protagonisti assoluti gli studenti, diventati “Apprendisti ciceroni”. Da Riesi a Mazzarino, da Caltanissetta a Gela, sono stati oltre 1500 gli alunni delle scuole del territorio che hanno preso parte alle attività come visitatori, mentre gli Apprendisti ciceroni in provincia sono stati 300.

A Gela, in particolare, si registrano numeri importanti che evidenziano come ci sia sempre maggiore attenzione da parte delle nuove generazioni verso il comparto culturale, oltre ad una più stretta sinergia con le scuole: hanno partecipato infatti 900 studenti visitatori e 170 Apprendisti ciceroni. L’entusiasmo generato dal progetto, costante e diffuso, è stato documentato anche attraverso i numerosi scatti condivisi sui social. Gli appuntamenti culturali dunque fanno bene sia dal punto di vista educativo, perché avvicinano alla cultura del bello, sia perché permettono di costruire programmi e progetti importanti in prospettiva.

Non si può amare e proteggere ciò che non si conosce: questo l’obiettivo delle Giornate Fai per le scuole, obiettivo raggiunto in pieno. Con soddisfazione la Capo delegazione di Caltanissetta Giulia Carciotto e la delegata Scuola Maria Grazia Falconeri evidenziano il successo dell’iniziativa, anche grazie all’insostituibile apporto delle volontarie e dei volontari che stanno consolidando l’impegno del Fai nel territorio, per il suo rilancio culturale.  

Segui Il Gazzettino di Gela