Milano -J’Essentia della gelese Jennifer Puzzo presenta la sua nuova collezione Autunno-Inverno 2024-25 durante la prossima edizione del “White Milano”. La manifestazione si terrà dal 22 al 25 febbraio presso Superstudio in Via Tortona 27 Stand n° 138, e si inserisce nell’ambito del tema “Women…Magical Creatures”.
La collezione Fw24-25 di J’Essentia, intitolata “Geometrie Metaforiche in Bianco e Nero”, è un tributo all’arte e all’espressione mistica ed essenziale della designer Francesca Jennifer Puzzo.
Questa collezione unisce in modo impeccabile Arte e Moda, trasformando la scacchiera in una sinfonia metaforica innovativa che intreccia l’estetica della vita con la profondità strategica degli scacchi.
Le linee black&white, evocative di una scacchiera, narrano l’essenza della dualità e delle scelte, creando un’armoniosa fusione di tonalità contrastanti. Questa rappresentazione visiva suggerisce che la vita possa essere interpretata come un gioco strategico senza rinunciare alla profondità concettuale.
La palette cromatica classica, composta da bianco e nero, permea l’intera collezione, unendo l’essenza dell’artista alle tendenze contemporanee e comunicando un messaggio di modernità e minimalismo.
La maestria sartoriale è evidente nei tagli precisi e nei dettagli meticolosamente curati, dai particolari delle giacche ai pantaloni maschili sartoriali e alle camice. Ogni capo rappresenta un tributo alla dedizione unita alla perfezione artigianale.
Gli elementi distintivi della collezione includono bottoni con motivo scacchiera su giacche e camice, simboli esposti sulle tasche dei blazer e nei dettagli dei cappotti. Questo simbolo incarna la connessione tra modernità e l’essenza mistica ricercata dall’artista, enfatizzando il dialogo tra il contemporaneo e il simbolico.
La nuova collezione Autunno-Inverno 2024-25 è un’esperienza artistica che fonde l’universo della moda con l’espressione personale e unica di Francesca Jennifer Puzzo. In un contesto tridimensionale di una scacchiera, la donna J’Essentia emerge come punto focale, indossando abiti che combinano l’eleganza classica con un tocco contemporaneo.
J’Essentia esplora la femminilità moderna con una visione che abbraccia la forza, la sicurezza e l’indipendenza della donna, creando un total-look ricco di dettagli. La collezione comprende preziosi foulard in seta, borse gioiello in raso imperiale o pelle saffiano, eleganti calzature e sneaker, offrendo accessori pensati per esprimere personalità ed eleganza. La novità della nuova Fw 24-25 è rappresentata anche dalla nuova proposta per l’uomo, che riprende gli stessi elementi distintivi della moda femminile, offrendo così una proposta completa e sofisticata per entrambi i generi.
L’Amministrazione comunale di Gela ha trasmesso una nota ufficiale alla società Caltacqua S.p.A., gestore del servizio idrico integrato, per segnalare i gravi e persistenti disservizi nell’erogazione dell’acqua che da circa tre giorni interessano vaste aree della città, in particolare i quartieri Fondo Iozza, Macchitella, San Giacomo, e altre zone servite dalla rete Macchitella–CapoSoprano.
Nella comunicazione, inviata si evidenzia l’assenza totale o la bassissima pressione dell’erogazione idrica, che sta causando enormi disagi alla popolazione, senza che vi sia stata alcuna comunicazione ufficiale da parte del gestore dopo i comunicati del 29 e 30 luglio scorsi.
L’Amministrazione ha quindi diffidato formalmente Caltacqua a fornire, entro tre giorni, chiarimenti puntuali sulla situazione, nonché un cronoprogramma degli interventi di ripristino e le eventuali misure provvisorie da adottare per garantire i servizi essenziali.
Contestualmente, si è richiesto alla società di continuare con ogni sforzo e la massima urgenza le verifiche tecniche necessarie a individuare le cause dei disservizi, al fine di risolvere quanto prima l’interruzione del servizio nelle aree colpite.
“L’Amministrazione comunale manterrà alta l’attenzione sulla vicenda e continuerà a monitorare costantemente l’evolversi della situazione, in raccordo con le autorità competenti, informando tempestivamente la cittadinanza su ogni sviluppo”- fa sapere il sindaco.
Torna anche quest’anno come da tradizione il 12 agosto la quarta edizione dell’attesissima manifestazione “Un Mare di Vele Blu”, una giornata all’insegna dell’inclusione e della condivisione, che da anni colora di significato le acque di Gela e coinvolge l’intera comunità in un abbraccio collettivo verso i più fragili.Protagonisti assoluti saranno ancora una volta i ragazzi autistici, a cui verrà donata l’emozione di un giro in barca a vela o su un motoscafo, circondati da vele simbolicamente blu, il colore del mare e dell’autismo – una delle condizioni più complesse e delicate da comprendere e accompagnare. Un gesto semplice ma potentissimo, che vuole essere un messaggio per le nuove generazioni: l’inclusione non è un’opzione, è un valore fondamentale da coltivare.
L’appuntamento è fissato per le ore 9:30 presso i locali del Club Nautico di Gela, che come ogni anno mette a disposizione la logistica per accogliere associazioni, enti, cooperative e tutti coloro che hanno creduto e credono nella forza di questo progetto, sostenuto con passione dalla Comunità Lions della città.I club service Lions Gela Host, Lions del Golfo di Gela, Lions Club Gela ambiente territorio cultura, Lions Butera e Terre Federiciane, Lions Sicilia Champions saranno presenti in una grande testimonianza di unità nelle diversità. Il cuore pulsante dell’organizzazione in mare sarà, come sempre, il Circolo Velico di Gela con la collaborazione attiva e generosa dei giovani del Leo Club del Golfo di Gela. Tutto il mondo nautico di Gela è ormai parte attiva dell’iniziativa e si mette a disposizione per garantire la sicurezza a terra ed in mare dell’iniziativa. A terra, l’accoglienza dei ragazzi sarà animata dall’associazione Happy Place e dai Cuccioli del Cub Club Gela ATC in un clima di festa, giochi e sorrisi. Preziosissimo anche il supporto degli Scout Agesci, della Capitaneria di Porto di Gela e la Croce Rossa Italiana che garantiscono sicurezza e assistenza durante tutta la manifestazione. Il Comune di Gela patrocina gratuitamente l’iniziativa riconoscendone l’alto valore. L’edizione 2025 segna un ulteriore passo avanti per “Un Mare di Vele Blu”, che cresce di anno a testimonianza del riconoscimento civico e istituzionale di un evento che è diventato simbolo di solidarietà, cittadinanza attiva e amore per il prossimo.
La gelese Giada Alessi, 17 anni, studentessa del Liceo Classico “Eschilo” ha superato la selezione di miss Mascotte, una sezione di miss Italia dedicata a chi non compie 18 anni entro il 31 agosto, e si prepara alla finale regionale che si terrà a Rosolini. Miss mascotte Sicilia il prossimo anno approderà direttamente alla fase regionale di Miss Italia evitando la lunga trafila delle selezioni precedenti. Una bella occasione per la giovane Giada.
Bionda, determinata, desiderosa di nuove esperienze, Giada Alessi ha dichiarato sul palco:”Ho partecipato a questo concorso perché mi dà la possibilità di rapportarmi con gli altri e con me stessa”.