La Fasted Sicilia ha donato un Elettrocardiografo all’Unità di Talassemia

Caltanissetta - La sezione di Caltanissetta dell'associazione Fasted Sicilia ha donato un Elettrocardiografo Esaote all'Unità operativa di Talassemia dell'ospedale Vittorio Emanuele. L'apparecchiatura...

A cura di Redazione Redazione
28 febbraio 2025 15:35
La Fasted Sicilia ha donato un Elettrocardiografo all’Unità di Talassemia -
Condividi

Caltanissetta - La sezione di Caltanissetta dell'associazione Fasted Sicilia ha donato un Elettrocardiografo Esaote all'Unità operativa di Talassemia dell'ospedale Vittorio Emanuele. L'apparecchiatura è utile per eseguire i tracciati elettrocardiografici ai pazienti del Centro di Talassemia per evitare che si spostino in un altro reparto per eseguire l’esame, che viene refertato da un Medico Cardiologo del Presidio.

La cerimonia di consegna è avvenuta oggi alla presenza della Direzione Aziendale, del Direttore del Presidio Ospedaliero di Gela Dr. Alfonso Cirrone Cipolla e della Responsabile della Uosd di Talassemia di Gela, Dr.ssa Alessandra Quota.

Il Direttore Generale Salvatore Ficarra ha ringraziato la Fasted Sicilia di Caltanissetta e ha sottolineato che il sostegno delle Associazioni e dagli Enti del Terzo Settore in generale e' importante per fare e sempre di più per i pazienti.

L'elettrocardiografo è lo strumento medico necessario per l'esecuzione dell'elettrocardiogramma (ECG), un esame diagnostico che consente di registrare e riprodurre graficamente in un tracciato l'attività elettrica del cuore e dunque verificarne il corretto funzionamento.

Il tracciato ha in genere un andamento caratteristico che varia in presenza di problemi o anomalie. I tratti che lo compongono si ripetono a ogni ciclo cardiaco e si chiamano onde.

Segui Il Gazzettino di Gela