La Fiamma Olimpica illuminerà i siti di Eni
Il 17 dicembre farà tappa alla Bioraffineria Enilive di Gela
Il Viaggio della Fiamma Olimpica di Milano Cortina 2026 illuminerà anche impianti e siti produttivi di Eni, che ha scelto di sostenere lo sport e i suoi valori come Premium Partner dei Giochi Olimpici e Paralimpici di Milano Cortina 2026 e come Presenting Partner del Viaggio della Fiamma Olimpica.
Il Viaggio della Fiamma è un’occasione importante per celebrare i valori dello sport e per creare momenti di condivisione tra le comunità e i territori nei quali Eni è presente.
Mercoledì 17 dicembre, la Fiamma Olimpica entrerà nella bioraffineria Enilive di Gela riconvertita nel 2019 da una raffineria tradizionale, lavora materie prime rinnovabili per produrre biocarburanti come il diesel HVO per il trasporto stradale e marittimo e come il Saf- biojet per l'aviazione. Dagli impianti della bioraffineria di Gela arriva anche il bio-GPL prodotto al 100% da materie prime rinnovabili che alimenterà il bruciatore delle Torce lOlimpiche e Paralimpiche ‘Essential’: realizzate da Eni e Versalis, sono le prime nella storia delle Olimpiadi ad aver ottenuto la certificazione di ReMade® con classe di appartenenza A, per il contenuto di materiale riciclato con cui sono state prodotte.
A essere protagonisti del Viaggio della Fiamma Olimpica, tra i 10.001 tedofori, anche persone Eni che correranno nelle località in cui vivono e lavorano, diventando parte del racconto collettivo che abbraccia l’intero Paese.
20.5°