La Fidapa ha promosso un incontro ricco di testimonianze su “Donne e Stem”
“Donne e STEM, tra pregiudizi ed esempi “ è il titolo di un incontro organizzato dalla sezione gelese della Fidapa guidata dalla prof.Rita Spataro che si è svolto nell'aula magna del Liceo delle Scien...

“Donne e STEM, tra pregiudizi ed esempi “ è il titolo di un incontro organizzato dalla sezione gelese della Fidapa guidata dalla prof.Rita Spataro che si è svolto nell'aula magna del Liceo delle Scienze umane.
Nella settimana dedicata a promuovere gli studi delle discipline Stem tra le donne, l'iniziativa della Fidapa ha messo in luce l'esperienza e la carriera di alcune donne gelesi o che operano a Gela che hanno studiato discipline.
Dopo i saluti del Dirigente scolastico Maurizio Tedesco e l'introduzione della prof.Spataro, hanno relazionato di presenza o in videocollegamento Ernestina De Francesco, Silvia Castelletti, Chiara Cocchiara e Claudia Di Marco che attraverso le loro concrete esperienze hanno fornito agli studenti dei modelli dí ruolo a cui ispirarsi.

La mattinata di riflessione si è conclusa con la rappresentazione da parte delle studentesse liceali de “ La forza nascosta" che esalta il contributo di alcune scienziate allo sviluppo della scienza: Vera Cooper Rubin, Milla Baldo Ceolin, Chien Shiung Wu suscitando l’entusiasmo per questi modelli iconici ed insieme il desiderio di avere quella determinazione e quella forza nascosta che le ha spinte ad amare la scienza.
