Seguici su:

Attualità

La Flai Cgil proclama lo stato di agitazione dei lavoratori del Consorzio di Bonifica 5 di Gela

Pubblicato

il

Nei giorni scorsi si è tenuta l’Assemblea sindacale delle lavoratrici e dei lavoratori del Consorzio di Bonifica 5 di Gela nella quale sono emerse tutte le criticità già denunciate nei mesi scorsi.

“La mancata riqualificazione di tutto il personale, ritardi nel pagamento degli stipendi, mancata erogazione del contributo da parte dell’Assessorato al Lavoro per il personale ex contrattista e stallo sulle soluzioni da individuare per il loro passaggio a full-time per sopperire alle carenze della pianta organica, blocco del turn-over che aveva permesso il passaggio a tempo indeterminato di sole 4 unità di lavoratori stagionali, mancato pagamento dell’integrazione oraria per gli ex LSU che da aprile sono passati da 18 a 36 ore ma retribuiti solo per 18 ore e infine, nonostante siamo a pochi giorni dall’inizio della campagna irrigua, non si hanno notizie circa l’avvio della stessa.

Per non parlare del forte indebitamento nei confronti sia di terzi fornitori, sia del personale dipendente, che con continue procedure di pignoramento non permettono il regolare pagamento degli stipendi, la scarsa manutenzione negli invasi e delle reti di distribuzione, il mancato introito dei canoni dei consorziati, fanno si che che il Consorzio di Bonifica di Gela non riesce a fornire quel servizio che potrebbe fare la differenza rendendo la nostra agricoltura competitiva anche riguardo alla qualità dei prodotti del nostro territorio, come dimostrato anche dalle recenti e sacrosante proteste degli agricoltori. 

Nonostante il cambio del governo regionale e le rassicurazioni dell’Assessore Sammartino con rammarico denunciamo che nulla è cambiato rispetto ai governi precedenti, a cominciare dalle interlocuzione con i vertici del Consorzio. Il 27 aprile scorso è stato chiesto, da Flai Cgil, Fai Cisl e Filbi Uil un incontro urgente al nuovo Commissario Straordinario del Consorzio di Bonifica della Sicilia Occidentale. Sono passati 45 giorni. Evidentemente ci sono diversità di opinione tra noi e il Commissario sul concetto di urgenza. Consigliamo di consultare la Treccani!

La Flai Cgil proclama lo stato di agitazione delle lavoratrici e dei lavoratori del Consorzio di Bonifica 5 di Gela – ha detto il Segretario Generale Giuseppe Randazzo – riservandosi ulteriori iniziative di protesta fino a quando i problemi e le criticità emersi nell’Assemblea non trovano soluzione. Facciamo inoltre un appello pubblico all’Assessore Sammartino e a tutta la deputazione regionale della nostra provincia affinché si adoperino, ognuno per le loro competenze, per dare risposte alla lavoratrici, ai lavoratori e agli agricoltori.”

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

A maggio la Campagna di Prevenzione delle malattie della tiroide

Pubblicato

il

Caltanissetta – In occasione della Settimana Mondiale della Tiroide, che ricorre il 25 maggio, la Lilt – Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori, Associazione di Caltanissetta, promuove una campagna di prevenzione delle patologie tiroidee, offrendo la possibilità di effettuare una visita specialistica gratuita per tutto il mese di maggio.

I disturbi della tiroide possono manifestarsi con sintomi comuni come stanchezza, sonnolenza, difficoltà di concentrazione, riduzione della memoria, aumento di peso, stitichezza, intolleranza al freddo, cute secca, capelli fragili e depressione. Segnali spesso sottovalutati, ma che possono indicare un malfunzionamento della ghiandola tiroidea.Diagnosticare precocemente eventuali noduli tiroidei è fondamentale: il 50–60% della popolazione presenta noduli di piccole dimensioni visibili all’ecografia, mentre solo il 5% presenta noduli palpabili.

I tumori della tiroide, in costante aumento, colpiscono soprattutto le donne: nel 2021, in Italia, si sono registrate circa 12.200 nuove diagnosi, di cui 8.700 riguardanti donne. L’adenocarcinoma papillifero è la forma più frequente e rappresenta circa l’1% di tutte le neoplasie. Tra le donne sotto i 40 anni si tratta del secondo tumore più diffuso dopo quello al seno. La campagna prevede la visita specialistica gratuita e l’ecografia tiroidea con contributo spese forfettario.

Continua a leggere

Attualità

Francesco e Giovanna Biundo:grande festa per i loro 50 anni d’amore

Pubblicato

il

Un amore che è vivo e forte da mezzo secolo e che è stato allietato dalla nascita di tre figli maschi e di sei nipoti: Francesco Biundo e Giovanna Calvo hanno rinnovato ieri alla Chiesa di San Sebastiano la loro promessa d’amore.

A festeggiare con loro il cinquantesimo anniversario di matrimonio amici e parenti che hanno reso ancor più gioiosa la ricorrenza importante per i coniugi Biundo. I due si sono conosciuti al quartiere villaggio Aldisio e hanno affrontato sempre insieme tutte le difficoltà della vita. Hanno fatto sacrifici e rinunce per sostenere due dei tre figli negli studi universitari. E ora si godono la bella famiglia che è cresciuta con le nozze dei figli e la nascita dei nipoti.

Ieri un ricevimento molto partecipato con una festa che Giovanna Calvo ha curato nei minimi dettagli.Il bello della vita è guardare indietro ed essere felici di ciò che si è costruito.I coniugi Biundo sono felici dei primi 50 anni vissuti insieme.

Continua a leggere

Attualità

Primo maggio amaro: nella zona di via Bologna rubinetti a secco da 5 giorni

Pubblicato

il

Primo maggio amaro per i residenti di via Bologna, Largo Cadore e strade limitrofe.Da cinque giorni i rubinetti delle loro abitazioni sono a secco.

Ieri nel quartiere è stata distribuita acqua ma per qualche ora e non in tutte le vie. La maggior parte delle abitazioni sono rimaste a secco. Così oggi è un altro giorno di disagi per i residenti di via Bologna e Largo Cadore costretti a lavarsi e a cucinare con l’acqua minerale. Una brutta giornata che fa seguito ad altre dello stesso lash

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità