Seguici su:

Flash news

La Giunta: “basta con le fantasie, serve compostezza”

Pubblicato

il

Sindaco e Giunta hanno diffuso un comunicato per rispondete alle critiche sulla crisi finanziaria avanzate dagli avversari politici.
«Più volte e da più parti politiche, sia di maggioranza che di opposizione, era stata invocata la revoca della delibera di approvazione dello schema di Bilancio.

Non è mai stata intenzione dell’amministrazione comunale inviare l’atto con parere negativo al consiglio comunale e, pertanto, abbiamo accolto con favore quell’impulso: l’atto è stato ritirato. Lo abbiamo fatto a tutela del consiglio comunale. Trasmetterlo all’aula sarebbe stato un gesto al di fuori dalle più elementari regole di grammatica politico amministrativa e avrebbe esposto i consiglieri a forte imbarazzo».
«Eppure, malgrado la correttezza dell’operato dell’amministrazione comunale, registriamo la continua diffusione di fake news e dichiarazioni scomposte. E tutto questo accade nei giorni in cui siamo impegnati a lavorare senza risparmiarci, nel tentativo di uscire da una situazione finanziaria difficile, che abbiamo sì ereditato, ma sentiamo di dover affrontare e risolvere, con senso del dovere».
«Non comprendiamo, pertanto, il significato di talune dichiarazioni rilasciate da soggetti che ignorano o sottovalutano la grave situazione economico finanziaria del Comune».
«Attendiamo con fiducia il lavoro dei nuovi consulenti. Confidiamo, altresì, nel buon esito dell’emendamento sulle royalties in discussione all’Assemblea regionale siciliana: anche qui paradossale ci appare il fatto che qualcuno addirittura annunci ricorso alla Corte Costituzionale nel caso in cui l’Ars dovesse approvare un atto che chiaramente aiuterebbe il Comune e quindi tutta la città».
«Speriamo, non in ultimo, che l’accorato appello lanciato recentemente da alcuni sindaci e fatto proprio da migliaia di comuni italiani in difficoltà finanziarie, sortisca effetto e venga accolto dal governo nazionale».
«Auspichiamo, al contempo, che venga posta fine a questa ridda di dichiarazioni speciose e fantasiose che non aiutano nessuno: né l’amministrazione, né il consiglio comunale, né tantomeno i cittadini. E, a nostro avviso, non aiutano neppure chi se ne fa latore, forse sperando in consensi elettorali. Infatti, senza voler dare lezioni a nessuno, crediamo che questo sia il tempo della compostezza, nel quale il senso del dovere debba prevalere su tutto il resto».

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cronaca

Sosta selvaggia al lungomare, controlli della polizia

Pubblicato

il

Numerosi controlli sono stati eseguiti dalla Polizia, sul lungomare di Gela dove è abitudine fermare le auto anche in seconda fila e sui marciapiedi. Ad operare, oltre agli equipaggi del Commissariato, quelli della Polizia Stradale e della Polizia Locale. Il fenomeno della sosta selvaggia era stato segnalato da numerosi cittadini al Commissariato, evidenziando come era difficile per le persone fare anche una semplice passeggiata senza dover effettuare uno slalom tra le auto in sosta.

Le segnalazioni hanno riguardato principalmente le zone dove sono presenti alcuni locali frequentati da giovani che, incuranti delle regole, sono soliti lasciare le auto in qualsiasi modo. E’ bene ricordare che le conseguenze della violazione della quiete e dell’interesse pubblico possono essere imputate anche al gestore del locale frequentato da avventori che poi, in massa, stazionano davanti all’esercizio producendo schiamazzi e confusione anche a tarda ora, a discapito della quiete e dell’interesse pubblico. Gli obblighi in capo ai gestori dei locali, previsti dalle vigenti disposizioni in materia di orari, sono posti anche al fine di prevenire condizioni di disturbo alla quiete pubblica e, comunque, al fine di promuovere comportamenti atti a favorire il rispetto della convivenza civile e a migliorare la vivibilità nei centri urbani. Gli assembramenti di numerosi avventori all’esterno di uno o più locali agevolano al contrario comportamenti pregiudizievoli degli interessi pubblici tutelati. Tutto ciò può comportare provvedimenti amministrativi che possono prevedere anche la chiusura temporanea del locale all’esterno del quale si manifestino tali comportamenti. Le pattuglie intervenute hanno identificato 30 persone, controllato 25 mezzi ed elevato 31 contravvenzioni al codice della strada, principalmente per sosta negli attraversamenti pedonali e sui marciapiedi.

Continua a leggere

Attualità

Concluso”Trofeo città di Gela”:la soddisfazione della commissione

Pubblicato

il

Oggi si è concluso con grande successo il “Trofeo città di Gela”, un evento sportivo straordinario che ha portato nella nostra città atleti di pugilato, K1, kick light, kickboxing NG e boxe.

La Commissione Sport, Turismo, Spettacolo e Cultura, presieduta da Sara Cavallo insieme ai componenti Castellana, Cuvato, Giorrannello, Pellegrino, Fasciana e Tomasi ha fortemente voluto e sostenuto questa manifestazione, patrocinata dall’Amministrazione comunale.

“È stata una giornata di sport sano, passione e aggregazione, valori che caratterizzano questa grande disciplina.Un ringraziamento speciale va a tutti gli atleti, ai tecnici, al maestro Carmelo Caiola dell’Asd cauolaboxe e a tutti i cittadini che hanno partecipato e contribuito a rendere questo evento un vero successo.
Lavoriamo con impegno e grande dedizione per promuovere lo sport e valorizzare sempre di più il nostro territorio” – dice la presidente Cavallo.

Continua a leggere

Flash news

Il 15 e 16 maggio la 14º edizione delle Mini Olimpiadi di atletica leggera alle Mura

Pubblicato

il

A grandi passi verso la 14º edizione delle Mini Olimpiadi di atletica leggera: l’iniziativa è in programma i prossimi 15 e 16 maggio nel suggestivo scenario delle Mura Timoleontee. Ad organizzare l’iniziativa come sempre è l’associazione Green&Sport guidata da Giuseppe Veletti.

«Lo sport non è solo un’attività fisica – spiega il prof. Veletti -, ma un potente strumento di crescita personale e di sviluppo sociale. La sua pratica, sia a livello amatoriale che professionale, porta benefici a lungo termine per la salute fisica e mentale, oltre a contribuire a costruire una società più inclusiva e consapevole».

Le Mini Olimpiadi degli alunni delle scolaresche nel parco archeologico delle Mura Timoleontee uniscono il valore dello sport alla valorizzazione del patrimonio storico culturale del territorio, ricercando l’identità di una città troppe volte dimenticata. Testimonial dell’evento saranno gli atleti Francesco Zito e Salvo Bianca.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità