Seguici su:

Flash news

La Lega boccia il governo Greco: “città sporca come non mai”

Pubblicato

il

A metà mandato del sindaco Greco il commissario e consigliere della Lega Emanuele Alabiso sottolinea che si continua a costatare la quasi totalità della mancata pulizia della città, cavallo di battaglia ormai di una campagna elettorale e di un programma elettorale che si può definire libro dei sogni. : ” La  città non è mai stata cosi sporca da decenni  – dice Alabiso- non esiste una programmazione ne una calendarizzazione degli interventi da effettuare, e quei pochi interventi che vengono effettuati lasciano strascichi di delusione, vedi potature o meglio strappi di rami di aiuole a Macchitella”
“Non ci sono più giustificazioni- continua Alabiso – riceviamo continue e giornaliere segnalazioni da parte dei cittadini di assoluto degrado e sporcizia che alimenta il proliferarsi di insetti blatte e ratti, come segnalato in questi giorni in zona Giardinelli, Macchitella, settefarine e centro storico.Tutti i marciapiedi, sono pieni di carte, bottiglie, foglie ed erba incolta che veramente rende impossibile poter permettere a chiunque fare una passeggiata.Ruotano i dirigenti al settore ambiente ma la delega rimane in mano al sindaco da oltre 18 mesi, dimostrando la totale inefficienza nel gestire la problematica.La pulizia delle strade, quando viene effettuata, è senza una linea logica, solitamente si mette il divieto di sosta nelle strade dove deve passare la macchina per il lavaggio, con conseguente rimozione, invece mi 
tocca constatare, personalmente, che alle 07 del mattino, il veicolo fa lo slalom oppure continua il suo 
percorso spazzando la carreggiata, d’altronde sono pagati a km e senza nessun tipo di controllo si può fare 
quello che si vuole.
Che fine ha fatto il regolamento approvato dal consiglio comunale sulle adozione delle aiole? Mi risulta che ci sono aziende importanti, che hanno chiesto l’adozione di due aiole all’ingresso della città, ma sono bloccate senza esito .Allora egregi amministratori con in testa il sindaco, la città è stanca di sentire parlare solo di secondo
assessorato, rimpasti, mandati di esplorazione, guerre fratricida all’interno di una maggioranza che è sempre stata spaccata internamente, anche se in ritardo iniziate a lavorare almeno per rendere decoroso la vita dei gelesi, altrimenti prendete atto di un fallimento , da noi sempre denunciato, e fatevi da parte.La lega, che rappresento, trovandosi all’opposizione , ha il dovere di dover denunciare tale inefficienze, cosi come ha fatto in questi 30 mesi in aula e continuerà a farlo costantemente a costo di sembrare un disco rotto, ne vale della salute e sicurezza dei gelesi “

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

“Fibra Fair” il 10 e 11 maggio ai Cantieri Culturali alla Zisa di Palermo

Pubblicato

il

Torna per la sua seconda edizione Fibra, la fiera mercato dedicata alla carta e alle arti visive, in programma il 10 e l’11 maggio negli spazi del NOZ – Nuove Officine Zisa, all’interno dei Cantieri Culturali alla Zisa di Palermo. Organizzata da Civico 111 e PalermoFoto, questa edizione sarà principalmente dedicata al mondo della fotografia.

Due giornate in cui sarà possibile scoprire, acquistare e confrontarsi con produzioni indipendenti legate alla fotografia contemporanea: fotografie d’autore, libri fotografici, monografie, fanzine e molto altro.

Il programma prevede inoltre workshop, talk, installazioni e momenti musicali. Uno spazio aperto al pubblico, pensato per creare connessioni tra artisti, appassionati, professionisti e curiosi.

Continua a leggere

Attualità

Niscemi, il concerto degli Audio 2 concluderà questa sera il programma della Sagra del Carciofo

Pubblicato

il

Gran finale della Sagra del carciofo a Niscemi: questa sera in piazza Vittorio Emanuele si terrà il concerto degli Audio 2. L’evento musicale comincerà alle 21 e si prevede tanta gente, che arriverà anche dai comuni del circondario per applaudire i due artisti.

Sta per concludersi dunque la Sagra del carciofo violetto, appuntamento molto sentito dalla comunità niscemese e dall’intero territorio, con giornate molto interessanti legate all’organizzazione di tanti appuntamenti culturali per un’eccellenza della cultura gastronomica siciliana.

Continua a leggere

Cucina

Lo chef Totò Catania propone: pasta mista, macco di piselli al finocchietto selvatico, fave e bottarga di muggine

Pubblicato

il

Ogni Chef ha il suo piatto preferito. Il mio cambia di volta in volta assecondando le mie voglie del momento, neanche fossi una donna incinta, e la mia creatività. Il mio piatto preferito del momento è questa splendida pasta mista che vedete in foto. Mettiamoci ai fornelli. Per prima cosa, da bravi cuochi, iniziamo a sbaccellare fave e piselli. In un pentolino avviamo un garbato soffritto di olio evo e cipolla affettata. Quando la cipolla inizia a dorare aggiungiamo i piselli, copriamo a filo con dell’acqua e portiamo a bollore. Saliamo, pepiamo e aggiungiamo il finocchietto selvatico tritato.

Pochi minuti basteranno ad ammorbidire i piselli, a questo punto frulliamo il tutto. In un altro pentolino avremo portato a bollore dell’acqua, tuffiamo per due minuti le fave e blocchiamo la cottura in acqua fredda. Adesso sarà più facile sbucciarle. Condiamo le fave con un filo di olio all’aglio e le mettiamo da parte. Mi piacciono mezze così, ancora mezze crude. Nella stessa acqua delle fave adesso potete aggiungere i baccelli di fave e piselli, e nell’arco di una mezz’oretta avrete un brodo super saporito.

Cuoceremo in questo brodo la nostra pasta mista. Ancora al dente la amalgheremo col macco di piselli al finocchietto e la verseremo in un piatto piano, in modo che potremo condire abbondantemente la superficie. Mettiamo le favette, dei pizzichi corposi di bottarga di muggine grattugiata, dei germogli freschi di pisello ed un giro di olio evo di quello buono. Credo che sia uno dei piatti primaverili più buoni in assoluto. Provare per credere!

Chef Totò Catania

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità