La Lega contesta il sindaco Tesauro

Rammarico per la mancata celebrazione della Festa dell'albero. Un ritorno all'immobilismo

A cura di Redazione Redazione
24 novembre 2025 19:47
La Lega contesta il sindaco Tesauro  -
Condividi

Un segnale di allarme e rammarico è stato lanciato dalla Lega di Caltanissetta nei confronti dell'Amministrazione comunale guidata dal Sindaco Tesauro, accusata di essere tornata all'immobilismo e all'indifferenza in merito alla celebrazione della Giornata Nazionale degli Alberi del 21 novembre. La ricorrenza, che ha un forte valore simbolico e civile per l'Italia, impone per legge (Art. 1, L. n. 10/2013) a ogni Comune di piantare un albero per ogni nuovo nato.

Il gruppo locale della Lega esprime forte delusione per il netto cambio di rotta rispetto all'anno precedente.

"Nel 2024 l’Amministrazione Tesauro aveva finalmente dato un segnale diverso rispetto agli anni di immobilismo delle precedenti Giunte, organizzando una festa dell’albero bella, partecipata e rispettosa della legge," si legge nella nota diramata dalla Lega.

L'anno scorso, l'iniziativa vide il coinvolgimento formale di genitori e bambini nati nel 2024 nella piantumazione di ulivi al Parco Rosario Assunto, un evento che aveva ridato "fiducia ai cittadini sull’attenzione dell’Amministrazione verso l’ambiente e verso le giovani generazioni."Proprio in virtù del successo e dell'impegno dimostrato nel 2024, i cittadini si aspettavano una naturale continuità, con una nuova giornata di festa e l'adempimento dell'obbligo di piantare un albero per ogni bambino nato nel 2025."Nel 2025 registriamo, con rammarico, un inspiegabile passo indietro," dichiara la Lega, sottolineando che l'Amministrazione Tesauro "è tornata ad essere inadempiente e indifferente, proprio come le Giunte che l'hanno preceduta."Ad oggi, si denuncia l'assenza totale di iniziative: nessuna festa, nessuna convocazione per le famiglie, nessuna piantumazione dedicata ai nuovi nati e, di conseguenza, nessun rispetto dell’obbligo di legge.La Lega definisce la mancata celebrazione come "un’occasione persa per l’ambiente, per la città e per quei genitori che avrebbero voluto vedere il nome del proprio bambino legato a un nuovo albero, simbolo di vita, speranza e futuro." L'accusa si estende anche all'aspetto educativo, mancando un momento fondamentale per l'educazione alla cura del territorio, "un valore che dovrebbe essere al centro di ogni politica comunale." Concludendo il proprio comunicato, la Lega di Caltanissetta non usa mezzi termini, definendo "grave" che un’Amministrazione capace di dare un buon esempio l'anno scorso si sia rapidamente adagiata nell’indifferenza.

"La tutela dell’ambiente, il rispetto della legge e la valorizzazione delle famiglie non sono temi accessori, ma doveri istituzionali," conclude il partito, avanzando una richiesta esplicita al Sindaco:"Chiediamo che l’Amministrazione Tesauro spieghi ai cittadini le ragioni di questa mancata celebrazione e si impegni sin da ora a recuperare responsabilmente quanto non è stato fatto, restituendo dignità a una ricorrenza che parla di futuro, di natura e dei nostri bambini."

Segui Il Gazzettino di Gela