La 'prima' al Teatro Eschilo con i 'Fratelli...ma non troppo'
Hanno fatto dell’affinità di famiglia un lavoro, coniugando la passione per lo spettacolo e le gags. Il risultato è: ‘i fratelli Sansoni’ ed il tour è servito. E dopo due anni di fermo, dopo aver subi...


Hanno fatto dell’affinità di famiglia un lavoro, coniugando la passione per lo spettacolo e le gags. Il risultato è: ‘i fratelli Sansoni’ ed il tour è servito. E dopo due anni di fermo, dopo aver subito un flagello psicologico fatto di paura e di stasi, quattro risate non guastano. C’è fame di teatro a Gela come nel resto del mondo e la presenza di due giovani brillanti è perfetta per inaugurare una nuova stagione. I fratelli Sansone sono stati l’ingrediente giusto per l’aperitivo della nuova stagione al Teatro Eschilo. Sono barcati da poco nei teatri siciliani con il loro irriverente spettacolo ‘Fratelli…ma non troppo!’ Fratelli nella vita e sul lavoro I Sansoni, nome d’arte di Fabrizio e Federico Sansone, hanno mantenuto la promessa di far ridere a crepapelle gli spettatori siciliani. Prendono la vita, la sezionano e ne fanno uno sketch dietro l’altro. E con la loro simpatia sono riusciti a conquistare la platea del teatro di Gela che non si è fatto attendere all’appuntamento con la cultura ed il divertimento. Nascono come Youtuber ma poi si materializzano nei teatri i due giovani palermitani:

“E’ la nostra prima tournée nazionale dopo 2 anni di sofferenza e di lontananza dal palco e dal nostro pubblico. Siamo tornati sulle tavole dei teatri per sentire sulla nostra pelle l’inizio di una vera ripartenza. In tutto questo tempo abbiamo fatto tanti video che ci hanno comunque fatto sentire vicini alle persone, nonostante tutto. Siamo cresciuti, abbiamo sperimentato e siamo diventati più maturi; non vediamo l’ora di trasmettere dal vivo tutto ciò che il pubblico ha potuto apprezzare forzatamente dallo schermo del telefono. Questa è solo la prima di una serie di rivincite su questo periodo che ci ha rubato un paio di obiettivi, ma che adesso torniamo a vedere nitidi davanti a noi. Ci sentiamo un’evoluzione temprata di ciò che eravamo nel 2020, paradossalmente più affamati di prima e con la voglia sempre più grande di trasmettere dei significati a modo nostro”
Lo spettacolo, prodotto da Vivo Concerti, per le tre date siciliane sarà organizzato da Agave Spettacoli e farà il suo debutto nazionale proprio a Catania al Teatro Metropolitan il 26 marzo.
Il tour si sposterà poi a Marsala, in provincia di Trapani, al Teatro Impero il 29 marzo e poi, anche a Palermo al Teatro Golden il prossimo 8 aprile.