La prossima settimana cambiano le temperature

Oggi un campo di alte pressioni abbraccia la Regione garantendo tempo stabile ed assolato ovunque. Nello specifico su litorale tirrenico, litorale meridionale e zone interne cieli in prevalenza sereni...

A cura di Redazione Redazione
20 agosto 2023 12:31
La prossima settimana cambiano le temperature -
Condividi

Oggi un campo di alte pressioni abbraccia la Regione garantendo tempo stabile ed assolato ovunque.

Nello specifico su litorale tirrenico, litorale meridionale e zone interne cieli in prevalenza sereni o poco nuvolosi per l'intera giornata; sul litorale ionico cieli in prevalenza poco nuvolosi o parzialmente nuvolosi, salvo maggiore variabilità  nelle ore centrali della giornata; sull'Appennino cieli in prevalenza poco nuvolosi, ma con nubi in aumento serale, fino a cieli nuvolosi o molto nuvolosi, foriere di deboli piogge. Venti deboli settentrionali in attenuazione; Zero termico nell'intorno di 4550 metri. Basso Tirreno da quasi calmo a poco mosso; Canale mosso; Mare di Sicilia poco mosso.

Una goccia in quota sull'Ionio si sposterà nei prossimi giorni verso il basso Tirreno e la Sicilia, apportando rovesci e temporali sparsi nelle ore pomeridiane, specie nelle aree interne montuose. Nel corso di sabato fenomeni sparsi sono attesi su entroterra montuoso campano, Pollino, Sila e Catanzarese, ancora ampio soleggiamento in Sicilia.

Domenica la goccia fredda alimenterà maggiore variabilità tra bassa Campania, Pollino, Sila, Catanzarese, Sicilia interna, ragusano e catanese con brevi e locali rovesci in parziale sconfinamento verso le coste. Da lunedì l'instabilità pomeridiana sarà concetrata sulla Sicilia, mentre non si escludono locali rovesci sull'Appennino. Temperature in graduale aumento nei prossimi giorni con massime fino a 34-36°C o fino a 36-38°C in Campania. Da confermare un nuovo cambio di scenario, con un peggioramento diffuso tra 24-25 agosto. Dal meteo

Segui Il Gazzettino di Gela