La “Quasimodo” conclude il progetto “Scuola e cultura regionale in Sicilia”

Mettendo in scena una delle favole morali del poeta catanese Miciu Tempio, l’istituto comprensivo “Salvatore Quasimodo” ha partecipato al progetto “Scuola e cultura regionale in Sicilia”: la manifesta...

A cura di Redazione Redazione
31 ottobre 2024 11:27
La “Quasimodo” conclude il progetto “Scuola e cultura regionale in Sicilia” -
Condividi

Mettendo in scena una delle favole morali del poeta catanese Miciu Tempio, l’istituto comprensivo “Salvatore Quasimodo” ha partecipato al progetto “Scuola e cultura regionale in Sicilia”: la manifestazione conclusiva si è svolta a Palermo presso il Liceo classico “Umberto I”.

Gli alunni della scuola diretta da Maurizio Tedesco si sono distinti nell’esibizione de “La pignata, la cucchiara e lu piattu”, dopo aver partecipato alle attività progettuali curate dalla prof. Giuseppa Legname, coordinatrice del progetto, e dall’esperta esterna Vera Aliotta. A Palermo si sono recate le classi 2° G della secondaria, 5° A e 5° B della primaria accompagnate dalle docenti Rosaria Albini, Annalisa Samparisi e Carmela Braghenti.

All’evento ha partecipato anche l’alunno della 3° H Elio Giacomo Catavodello, che ha illustrato ai presenti il logo con il quale ha partecipato al concorso del progetto “Lingua e cultura regionale in Sicilia per l’attuazione della L.R. n.9/2011 – terza annualità”, promosso dal tavolo tecnico insediatosi presso l’Assessorato regionale per l’istruzione e la formazione professionale.

Segui Il Gazzettino di Gela