La testimonianza di chi è stato accolto dopo ‘aver perso la retta via’
Includere per ricominciare a vivere secondo le regole: questo l'obiettivo da mettere in primo piano per il Rotary club che alcune aziende di Gela mettono in pratica. Accogliere per dare l'esempio. Un...


Includere per ricominciare a vivere secondo le regole: questo l'obiettivo da mettere in primo piano per il Rotary club che alcune aziende di Gela mettono in pratica. Accogliere per dare l'esempio. Un importante evento quello che si è tenuto giovedì presso la sede sociale del Rotary club Gela di Palazzo Mattina, che ha visto la presenza dei referenti del centro per La Giustizia minorile - Uff. di Servizio Sociale per i Minorenni di Caltanissetta, tra cui la dott.sa Vincenza Roccaro, il Comune di Gela con l’assessore Ugo Costa, ed i referenti del settore Servizi Sociali promotori del "Progetto Giovani: itinerario per l'Inclusione" dott.sse Migliore e Presti. Nell'occasione sono state ripercorse le fasi del progetto e successivamente è avvenuta la consegna dei riconoscimenti alle Imprese locali D&C srl - C&G srl - F.lli Di Pietro srl - Panificio Di Pietro - Ekos di Graziano Tascone - Ristorante centrale Totò- Play Time - sa.me Conad, che con la loro sensibilità hanno accolto dei giovani di Gela in situazioni di disagio offrendo loro una concreta opportunità di reinserimento nel tessuto sociale e lavorativo locale. Momento toccante quando la dottoressa Roccaro, ha letto alla platea la lettera di un dipendente partecipante al progetto presso i supermercati della famiglia Di Pietro, il quale ha commosso con le parole incentrate sul tema della rieducazione e alla volontà di cambiare percorso di vita anche grazie all’inclusione avuta tramite questo progetto. Ha partecipato all’evento anche il consiglio dell’ordine degli avvocati di Gela con il suo referente, Avv. Angelo Licata neo eletto segretario. L'occasione è stata giusta anche per parlare anche della progettualità prossime a e delle future collaborazioni ed integrazioni progettuali, ed in tal senso, il presidente del Rotary club di Gela, Avv. Valentino Granvillano, ha gettato le basi per una futura collaborazione nelle prossime progettualità di tutti i club service della città, presenti all’evento per l’occasione, così da potere essere un volano per la progettualità attraverso una sensibilizzazione massiccia della cittadinanza degli imprenditori ed, assieme anche all’ordine degli Avvocati di Gela, fare rete al fine di dare maggiore pregnanza ad una tematica di fondamentale importanza per la collettività.