L’addio della segretaria del Comune è segno di incapacità di dialogo dell’Amministrazione
La notizia che la segretaria del Comune Carolina Ferro abbia chiesto la risoluzione contrattuale secondo il segretario regionale del laboratorio politico PeR Miguel Donegani è "un esempio di come man...


La notizia che la segretaria del Comune Carolina Ferro abbia chiesto la risoluzione contrattuale secondo il segretario regionale del laboratorio politico PeR Miguel Donegani è "un esempio di come manchi dialogo e non si abbia la capacità di coinvolgere e motivare i propri dipendenti comunali".
"Per pretendere di più occorre essere di esempio, invece i dipendenti e i dirigenti ( quelli rimasti ) notano nei loro confronti un carico di lavoro e ripartizioni ad interim insostenibili mentre la giunta ed il sindaco fanno richiesta per aumentarsi gli stipendi in un momento di crisi economica per i cittadini, e con una crisi di unità lavorative al Comune" - commenta.
"Abbiamo assistito in questi mesi ad attacchi del Sindaco, della Giunta e di alcuni consiglieri di maggioranza contro la burocrazia. Riteniamo che non è attaccando gli altri che si allontanano le proprie responsabilità. Anche perché ricordiamo che ci sono responsabilità politiche e responsabilità burocratiche.Con la Bassanini ai dirigenti sono state afferite responsabilità che sono state sgravate alla politica. Ma gli amministratori non possono esimersi dalle loro funzioni di guidare i processi politici nell’interesse dell’ente e dei cittadini- aggiunge Donegani.
"Premesso che come PeR siamo per la sburocratizzazione della macchina amministrativa e siamo perché i dirigenti lavorino per garantire servizi agli utenti, pretendere invece che siano a servizio della politica attaccandoli con scontri “muro contro muro” riteniamo che non sia utile in un momento in cui bisogna lavorare nell’interesse dei cittadini.Se si vuole sburocratizzare si applichino le leggi nazionali e regionali che ci sono e già utilizzate in altri comuni anche in dissesto, si chieda un intervento Ministeriale e della Regione ( ma con il dialogo ed una politica autorevole ), invece di creare più disagi di quelli che già ci sono" - conclude.