L’assessore Altamore consegna le proposte dei giovani gelesi alla prima Conferenza regionale a Taormina

L’assessore Viviana Altamore, insieme a Giuseppe Gallo, delegato per Gela della Commissione  Politiche giovanili di Anci Sicilia, a Bruna Consoli e ad  un gruppo di giovani gelesi, ha preso parte oggi...

A cura di Redazione
09 novembre 2024 16:41
L’assessore Altamore consegna le proposte dei giovani gelesi alla prima Conferenza regionale a Taormina -
Condividi

L’assessore Viviana Altamore, insieme a Giuseppe Gallo, delegato per Gela della Commissione  Politiche giovanili di Anci Sicilia, a Bruna Consoli e ad  un gruppo di giovani gelesi, ha preso parte oggi  al Palacongressi di Taormina, alla Prima conferenza regionale sulle politiche giovanili, promossa da Anci Sicilia attraverso il Coordinamento per le politiche giovanili dell’Associazione e i giovani amministratori.

“Il futuro della Sicilia riparte dalle politiche giovanili. Spieghiamo le vele?”: questo il titolo e tema di un meeting dedicato ai giovani, amministratori locali e rappresentanti delle Consulte giovanili dei 391 comuni siciliani, in una giornata definita dagli organizzatori “storica” nel percorso mirato a creare nuove opportunità nella programmazione delle politiche in favore dei cittadini under 35.

 L’assessore, insieme a Giuseppe Gallo che ha fatto parte dello staff organizzativo dell'evento, ha consegnato un documento ufficiale di proposte  sulle politiche giovanili.Un testo molto articolato con vari suggerimenti alla cui redazione Gallo, come componente della Commissione politiche giovanili di Anci, ha lavorato in condivisione con l'amministrazione guidata da Terenziano Di Stefano. Gela, insomma, ha avuto un ruolo di primo piano alla conferenza di Taormina grazie anche all'impegno del giovane Gallo.

Dal dibattito è emerso che “il  futuro della Sicilia passa dai giovani, che vanno messi al centro delle politiche sociali e delle sfide del governo regionale e di quello nazionale per determinare uno sviluppo reale ed incisivo dei territori. I giovani chiedono di migliorare e qualificare l’offerta formativa professionale e universitaria, anche attraverso misure dedite ad agevolare la transizione delle nuove generazioni dalla scuola al mercato del lavoro, una base essenziale da cui partire per incentivare i giovani siciliani a restare nella propria terra”.

Le azioni per far sì che i giovani possano vivere e lavorare nella propria città sono una parte importante del programma di governo del sindaco Terenziano Di Stefano ed in questo solco si inserisce la partecipazione  dell’assessore Altamore al meeting di Taormina.

Segui Il Gazzettino di Gela