L’assurda storia della paventata demolizione del parco “Gela in miniatura”

Una storia paradossale: il parco Gela in miniatura dovrebbe essere demolito, secondo un'ordinanza del Comune per abusivismo edilizio. I monumenti di Gela in miniatura in polistirolo e qualche tettoi...

A cura di Redazione Redazione
13 gennaio 2025 11:02
L’assurda storia della paventata demolizione del parco “Gela in miniatura” -
Condividi

Una storia paradossale: il parco Gela in miniatura dovrebbe essere demolito, secondo un'ordinanza del Comune per abusivismo edilizio. I monumenti di Gela in miniatura in polistirolo e qualche tettoia sarebbero stati realizzati contro legge. Questo è indicato nell'ordinanza a firma della segretaria generale Carolina Ferro.

Il parco, realizzato su terreni propri e con fondi propri dal geometra.Giuseppe Cannizzaro, a piano Notaro, è oggetto ogni anno di visite di scolaresche di tutta la Sicilia e di gruppi di studenti.

Il proprietario ha contestato l'ordinanza del Comune che chiede la demolizione generica delle opere senza indicare quali e considera abusive opere in polistirolo e strutture facilmente rimovibili. Inoltre l'iter del Comune si è svolto senza contraddittorio.Di qui la richiesta al Comune di revoca in autotutela dell'ordinanza. Domani un incontro nella stanza del sindaco per decidere. Nella città dall'abusivismo edilizio pesante di cui non si è demolito neanche un gradino, sarebbe paradossale dover demolire opere non amovibili e soprattutto cancellare un parco che dà lustro alla città.

Segui Il Gazzettino di Gela