L’Auser e Cgil Spi pianificano le attività
Nel salone della Cgil di Gela si è svolta l’assemblea congiunta dello SPI CGIL e dell’Auser di Gela per discutere su diversi punti: la situazione politica sindacale alla luce delle politiche del gover...


Nel salone della Cgil di Gela si è svolta l’assemblea congiunta dello SPI CGIL e dell’Auser di Gela per discutere su diversi punti: la situazione politica sindacale alla luce delle politiche del governo regionale e nazionale; le iniziative da programmare e partecipazione a quelle già programmate del 26 e 29 ottobre. L'immigrazione: utilizzo dei beni confiscati alla mafia e piano di zona del distretto socio sanitario n. 9 Gela, Butera, Mazzarino e Niscemi.

Erano presenti Rosaria e Alia Scicolone per lo SPI provinciale, il presidente Auser Butera Riccardo Pettineo. Il responsabile Spi zona sud della provincia Emanuele Scicolone ed ha invitato a riflettere sulle politiche adottate dal governo nazionale sulla iniqua distribuzione dei fondi PNRR rispetto al meridione e chiede a tutti i soci un impegno concreto alla cittadinanza attiva e li invita a farsi anche promotori di una campagna per l’acquisizione di nuovi iscritti, ha informato che le attività riprenderanno a breve con gli incontri su “La lezione della storia” tenute dalla prof.ssa Faraci e continueranno alla presenza di studenti del liceo scientifico.
Per le visite alle città che hanno dato i natali a scrittori e poeti siciliani, dopo Siracusa, Modica e Racalmuto si proseguirà con una visita a Palermo per lo scrittore Tomasi di Lampedusa che sarà ancora una volta affiancata dal gemellaggio con il circolo Leonardo Sciascia di Palermo.
L’iniziativa sarà inserita anche nel progetto “Solidarietà nella terza età” di cui il nostro circolo è partner in collaborazione con Auser Siracusa. Un altro progetto “Uso dello smartphone per gli anziani” sarà realizzato in collaborazione con l’istituto tecnico tecnologico “E. Morselli” di Gela.
Scicolone ha relazionato sull’incontro sul piano di zona ,assieme ad alcuni soci e iscritti Spi , con la commissione servizi sociali del comune di Gela. La presidente della commissione non avendo bene presente lo stato del piano di zona ha rinviato ad una ulteriore riunione non appena sarà in possesso della programmazione e del percorso che l’assessorato intende avviare per la definizione del nuovo piano di zona . È emersa la volontà di percorso comune con l’Auser di Niscemi con l’obiettivo di fare nascere un senso civico nelle città e i territori vicini .