L’Auser presenta il progetto “Terza età nella solidarietà

“Terza età nella solidarietà" è il progetto dell'Auser finanziato da Regione Siciliana Assessorato della famiglia, politiche sociali e del lavoro , che verrà realizzato nei Comuni di Siracusa, Augu...

A cura di Redazione Redazione
21 ottobre 2024 22:50
L’Auser presenta il progetto “Terza età nella solidarietà -
Condividi

“Terza età nella solidarietà" è il progetto dell'Auser finanziato da Regione Siciliana Assessorato della famiglia, politiche sociali e del lavoro , che verrà realizzato nei Comuni di Siracusa, Augusta, Lentini, Noto, Floridia, Ispica e Gela.

In questi Comuni il progetto troverà attuazione con servizi ed attività dedicati alla terza età quali il Centro di assistenza telefonica gratuita, utilizzando il numero verde Auser nazionale; la consegna a domicilio di farmaci e della spesa; attività culturali, sociali, ludico-ricreative per un invecchiamento attivo; organizzazione di corsi di informatica oltre che per l’uso dello smartphone per la terza età, così come di eventi culturali e conviviali.

L’iniziativa è voluta intensamente dall’ Auser, che è l’associazione di volontariato e di promozione sociale, impegnata nel favorire l’invecchiamento attivo degli anziani e nel valorizzare il loro ruolo nella società.

La proposta associativa dell’ Auser è rivolta in maniera prioritaria agli anziani, ma è aperta alle relazioni di dialogo tra generazioni, nazionalità, culture diverse.

“Il Progetto Terza età nella solidarietà – di cui è capofila l’Auser di Siracusa - afferma Emanuele Scicolone presidente Auser Gela APS ETS – è la materializzazione del motto da noi varato: “Auser non chiede ma dà”. Con i circoli Auser, partner del progetto: Augusta, Lentini, Noto, Floridia, Siracusa, Ispica e Gela

I nostri volontari assicureranno tutti i servizi offerti nel bando, nella piena consapevolezza che tutto ciò che viene donato al prossimo è utile a rinsaldare quell’ideale di solidarietà sociale, indispensabile per la nostra società”.

L'Auser mette a disposizione un numero verde :
380 650 71 49 per le persone anziane e/o fragile.
Per chi ha bisogno di di ritirare la ricetta dal tuo medico ed avere il farmaco a domicilio.
O per chi ha solo voglia di parlare con una persona amica.
Basta chiamare il 380 650 71 49 dalle ore 09:00 alle ore 16:00

Segui Il Gazzettino di Gela