“Le favole morali di Miciu Tempio”: concluso il progetto alla “Quasimodo”
All’istituto comprensivo “Quasimodo” diretto da Viviana Morello si chiude il progetto “Le favole morali di Miciu Tempio”, promosso dalla Regione Siciliana nell’ambito del percorso di formazione su “Li...


All’istituto comprensivo “Quasimodo” diretto da Viviana Morello si chiude il progetto “Le favole morali di Miciu Tempio”, promosso dalla Regione Siciliana nell’ambito del percorso di formazione su “Lingua e cultura Siciliana - Terza annualità”.
Protagonisti gli alunni della 1º G guidati dalla prof. Giuseppa Legname, coordinatrice del progetto, che hanno messo in scena una delle favole morali del poeta catanese Domenico Tempio: “La pignata, la cucchiara e lu piattu”.
«Il progetto - spiega la prof. Legame - ha avuto lo scopo di sensibilizzare le nuove generazioni alla conoscenza e al rispetto del patrimonio architettonico, culturale, economico e sociale del proprio territorio».
L’esperta esterna, prof. Vera Emanuela Aliotta, ha invece curato l’aspetto storico-culturale della società siciliana settecentesca, coordinando il lavoro degli alunni per ciò che riguarda la realizzazione della scenografia e dei costumi.