Le potenzialità del “Mare nostrum” al centro dei progetti Erasmus: evento alla “Romagnoli”
“Mare nostrum: get inside”. All’istituto comprensivo “Romagnoli” l’evento di disseminazione condotto all’interno del programma Erasmus+ caratterizzato dalla rete di “Tre scuole per l’Europa”, che riun...


“Mare nostrum: get inside”. All’istituto comprensivo “Romagnoli” l’evento di disseminazione condotto all’interno del programma Erasmus+ caratterizzato dalla rete di “Tre scuole per l’Europa”, che riunisce la scuola guidata dal dirigente Gianfranco Mancuso, il Liceo scientifico “Vittorini” e l’istituto “Luigi Sturzo”. Il progetto di caratura internazionale mira a generare una nuova consapevolezza nelle nuove generazioni sulle potenzialità inespresse del mare, sotto il profilo infrastrutturale ed economico ma anche dal punto di vista socioculturale.
Gli alunni delle tre scuole hanno proposto i lavori condotti per promuovere e valorizzare iniziative di sviluppo legate al mare, parlando di commercio ittico, promozione turistica, tutela dell’ecosistema marino e cultura della sostenibilità. A guidare i lavori dell’evento le referenti Erasmus delle tre scuole appartenenti alla rete: Tiziana Finocchiaro per la “Romagnoli”, Licia Preziosa per il “Vittorini”, Silvia Santamaria per lo “Sturzo”. Ai tre istituti si aggiungerà anche il secondo circolo didattico “Solito”, che prenderà parte alle prossime attività inserire all’interno del progetto.