L’Ecoplast volley si rinforza: ampliato l’organigramma per consolidare il progetto
I giovani al centro, certamente. Ma anche la volontà di procedere con costanza nella crescita di un progetto che negli ultimi due anni, oltre ad una crescita del vivaio e all’approdo nel volley femmin...


I giovani al centro, certamente. Ma anche la volontà di procedere con costanza nella crescita di un progetto che negli ultimi due anni, oltre ad una crescita del vivaio e all’approdo nel volley femminile, ha visto anche la prima squadra conquistare con pieno merito due promozioni consecutive fino alla Serie C. Non mancano le ambizioni all’Ecoplast volley Gela, società giovane ma con le idee chiare soprattutto in prospettiva.
Crescere senza snaturarsi, provando a portare nuovamente la Serie B maschile in città. Un obiettivo ancora non dichiarato ad alta voce ma nemmeno poi così nascosto. Un’altra indicazione in tal senso arriva dall’ampliamento dei quadri dirigenziali e tecnici che la società presieduta da Serena Pane ufficializza all’alba della stagione 2023/2024.
Ecco nel dettaglio tutte le figure, sia quelle riconfermante che i neo ingressi: Antonio Benfatti (Dirigente); Fabio Leopardi (Dirigente e Tecnico U17 e U19M); Rosario Palmeri (Vice presidente); Nuccio Incorvaia (Dirigente e Tecnico U18F); Serena Pane (Presidente); Noemi Comandatore (Tecnico Volley S3); Giovanni Blanco (Dirigente e Tecnico Serie C Maschile); Giuseppe Irti (Tecnico Volley S3 e Under 14/16F); Paolo Liggieri (Dirigente); Luigi Di Pilla (Dirigente); Emiliano Costa (Dirigente); Mauro Macchietto (Assistente); Roberto Palmeri (Dirigente); Salvo Russello (Dirigente).
C’è insomma la volontà di consolidare una struttura ampia ma efficiente per sostenere l’intero impianto tecnico, dal settore giovanile alla prima squadra, costruendo le promesse per crescere e pensare in grande.