Attualità

Leonardo Sciascia, cent’anni di critica e amore per la Sicilia

Pubblicato

il

I cent’anni di Leonardo Sciascia. Giornalista e scrittore, maestro elementare e politico, è stato uno dei più importanti intellettuali del secondo dopoguerra in Italia e non solo. Una personalità straordinaria che seppe distinguersi nel complesso e cangiante panorama culturale del Novecento. Nacque l’8 gennaio 1921 a Racalmuto, in quello stesso fertile territorio agrigentino che aveva già dato i natali a Luigi Pirandello e che presto li avrebbe dati ad un altro maestro, Andrea Camilleri. Pur amando tanto la sua terra, Sciascia mai si dedicò ad una narrazione spicciola dell’isola, sempre profondamente indagata e raccontata dal fascino del suo mito alla fallibilità della sua storia. Il suo punto di vista spesso critico sulle cose e gli uomini di Sicilia si ritrova in maniera più forte proprio in uno dei suoi capolavori, il romanzo “Il giorno della civetta” in cui protagonista è il capitano dei carabinieri Bellodi, originario di Parma: l’explicit dell’opera, con quel «Mi ci romperò la testa» fatto pronunciare all’ufficiale a voce alta, è diventato il simbolo del suo impegno letterario e civile: l’ostinazione nella ricerca del riscatto contro il malaffare mafioso, la battaglia definitiva e necessaria che tanti siciliani hanno condotto nei decenni seguenti.

Sciascia scrisse anche di Gela. Era il 1964, la città viveva momenti di grande prosperità economica dopo l’insediamento del petrolchimico e lo scrittore di Racalmuto ne sottolineò «l’aria di festa» in un articolo dal titolo “Gela: realtà e condizione umana” pubblicato su “Il gatto selvatico”, la rivista fondata da Eni per i suoi dipendenti diretta dal poeta Attilio Bertolucci, altra grande firma della letteratura italiana contemporanea. Sempre al ’64 risale il documentario “Gela antica e nuova” di Giuseppe Ferrara, basato su un suo testo nel quale si rievocano anche i celebri versi dedicati alla “sabbia dorata” del litorale gelese da Salvatore Quasimodo. Chissà come un intellettuale sopraffino e arguto come Sciascia avrebbe vissuto questo tempo drammatico, oppresso da pandemia e infodemia. Forse potrebbero esserci utili le parole con cui commenta il romanzo “Candido, ovvero un sogno fatto in Sicilia”, la sua riscrittura del “Candide” di Voltaire: «Ho cercato di essere veloce, di essere leggero. Ma greve è il nostro tempo, assai greve».

(Nella foto “Ritratto di Leonardo Sciascia”, opera del 1983 del pittore palermitano Totò Bonanno)

clicca per commentare

Più letti

Exit mobile version