Seguici su:

Cronaca

L’Iacp di Caltanissetta ha un nuovo CdA

Pubblicato

il

Iacp torna ad una vita autonoma secondo i dettami della norma. Dodici anni di gestione commissariale sono bastati ed adesso la Regione Siciliana ha nominato il nuovo Consiglio di amministrazione. L’Istituto autonomo case popolari di Caltanissetta ha un organigramma rinnovato. L’assessore regionale Marco Falcone ha presentato i nuovi componenti: MIchelangelo Agró è il presidente; il Vice Presidente è Pietro Milano e il Consigliere Angelo Assennato.

“Dopo ben dodici anni di fase commissariale, ripristiniamo, come negli altri istituti, l’organo di vertice dell’Iacp di Caltanissetta, un ente solido dal punto di vista finanziario e non solo – ha detto l’assessore – In questi anni abbiamo dato il massimo sostegno possibile alle politiche abitative in Sicilia e al destino degli Iacp, per garantire stabilità istituzionale e ingenti risorse da spendere sull’efficienza dei servizi e sul recupero del patrimonio abitativo dell’ente».

«La pianificazione attuata dal governo Musumeci trova oggi nel Pnrr una nuova chiave di volta per dare seguito alle aspettative su costruzione, manutenzione e rigenerazione di alloggi e complessi di proprietà Iacp – continua Falcone – Per gli enti delle nove province è già possibile accedere alle opportunità finanziarie, come il bando da oltre 233 milioni per la riqualificazione dell’edilizia residenziale pubblica, ma serve capacità di performance ed efficienza da parte dell’Istituto, su tempi e progettualità». All’insediamento del cda il presidente Michelangelo Agrò e i componenti, Angelo Assennato e Pietro Milano. Fra i presenti, il deputato Michele Mancuso, il commissario uscente Claudio Cortese e il direttore generale, Antonio Mameli.

L’Istituto Autonomo Case Popolari (in sigla IACP) è un ente italiano, che ha lo scopo di promuovere, realizzare e gestire edilizia pubblica finalizzata all’assegnazione di abitazioni alle persone meno abbienti, in locazione a canoni calmierati.

Alla presentazione di oggi hanno partecipato il deputato Michele Mancuso, il commissario uscente Claudio Cortese e il direttore generale, Antonio Mameli


Il commissario dell’UDC di Caltanissetta Silvio Scichilone ha formulato migliori auguri di buon lavoro, certo che sapranno intervenire nel modo giusto, per dare adeguate risposte alle tante famiglie che abitano gli alloggi IACP.
“L’insediamento del CDA – dice Scichilone – coincide con un importante momento di opportunitá finanziare, oggi si può non solamente fare manutenzione ma soprattutto riqualificare interi quartieri”.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cronaca

Gela: la Polizia rastrella il lungomare senza regole

Pubblicato

il

Con la bella stagione il lungomare è preso d’assalto ed esplode il fenomeno della sosta senza regole.

Rastrellato dalla Polizia il lungomare di Gela. Battuto palmo a palmo la scorsa notte da uomini e mezzi del commissariato.

La stretta arriva dopo che lo scorso fine settimana il lungomare è stato teatro di una incontrollata sosta selvaggia denunciata dagli utenti del popolo social con decine di foto postate di mezzi posteggiati sui marciapiedi, nelle piazze, sulle strisce e da mezzi non autorizzati negli stalli riservati ai diversamente abili.

Un centinaio le infrazioni rilevate e le multe comminate. Un massiccio intervento da parte della polizia con l’obiettivo di ristabilire ordine e sicurezza. Sei le pattuglie del distaccamento di via Zucchetto e due i mezzi della Polizia Municipale impegnati nel controllo di veicoli, documenti e comportamenti alla guida.

Gli uomini del commissariato hanno accertato la presenza di parcheggi in doppia fila, sulle strisce pedonali e in prossimità degli accessi al mare riservati. L’intervento mira a scoraggiare comportamenti irresponsabili che mettono a rischio la sicurezza di residenti e pedoni. L’operazione ha ricevuto l’apprezzamento di molti cittadini a cui la presenza delle pattuglie non è passata inosservata.

Continua a leggere

Cronaca

Il Questore sospende la licenza di un bar frequentato da pregiudicati

Pubblicato

il

Niscemi – Il bar era frequentato da pregiudicati: il Questore della Provincia di Caltanissetta Pinuccia Albertina Agnello ordina la sospensione della licenza, ex art. 100 tulps. 

Il provvedimento è stato emesso a seguito di quanto emerso nel corso di diversi controlli amministrativi eseguiti dal Commissariato di Polizia nell’arco di quattro mesi. Il Questore ha ordinato la sospensione della licenza, ex art. 100 tulps, per tre giorni, nei confronti del titolare di un bar di Niscemi.

All’interno dell’esercizio commerciale gli agenti hanno, infatti, identificato numerosi pregiudicati per reati contro il patrimonio e la persona e per reati inerenti lo spaccio di sostanze stupefacenti, alcuni dei quali sottoposti a misure di prevenzione.

L’assidua frequenza del locale da parte di pregiudicati costituisce un pericolo per l’ordine e la sicurezza pubblica e la temporanea sospensione dell’attività ha l’obiettivo di dissuadere i soggetti indesiderati dal continuare a frequentarlo.

Continua a leggere

Cronaca

Incendio in contrada Farello

Pubblicato

il

Primi tepori di un’estate alle porte e primi incendi, dietro l’angolo. Il primo della stagione è divampato stamattina in zona Farello, come si vede nella foto di copertina.

Succede quando il caldo si fa sentire e basta una piccola scintilla per provocare l’incendio, quando le erbe selvatiche abbondano.

E a Gela abbondano eccome…. Nella via Licata per esempio, nel tratto che porta a Macchitella, e’ un’esplosione di natura selvaggia, per usare un’espressione poetica…. Sul posto sono stati chiamati ad intervenire i vigili del fuoco che hanno provveduto a spegnere le fiamme.

“Bisogna realizzare i controfuoco – dice il segretario del comitato ‘Gela che cambia’ – altrimenti l’estate che sta per arrivare sarà in fuoco continuo. Potrebbero partire incendi a catena .
Inoltre si devasta la natura tutta la fauna: Lumache, lucertole, uccelli.

Ancora sottolineo che bisognerebbe che prima dei pompieri dovrebbero arrivare i Carabinieri o la Polizia per cercare di vedere se c’è ancora qualche piromane sul posto…”.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità