Lo chef Totò Catania propone: La mia “aglio, olio e peperoncino”

Rivisitare i grandi classici della cucina è sempre un rischio, perché si tratta di piatti "perfetti" quasi intoccabili. Ma poiché il sottoscritto è amante del rischio oggi si azzarda una rivoluzione c...

A cura di Redazione
23 luglio 2023 19:46
Lo chef Totò Catania propone: La mia “aglio, olio e peperoncino” -
Condividi

Rivisitare i grandi classici della cucina è sempre un rischio, perché si tratta di piatti "perfetti" quasi intoccabili. Ma poiché il sottoscritto è amante del rischio oggi si azzarda una rivoluzione copernicana del celeberrimo spaghetto della mezzanotte ai più conosciuto come "aglio, olio e peperoncino".

Non useremo il solito aglio, il solito olio e il solito peperoncino. Useremo l'aglio orsino, conosciuto anche come aglio selvatico dai sentori che sono una via di mezzo tra l'aglio e l'erba cipollina. Useremo un olio al mandarino ottenuto dalla spremitura a freddo di olive della varietà tonda iblea e mandarini con il loro meraviglioso profumo. Useremo una punta di 'ndujia calabrese, un piccante per uomini veri.

Dunque realizzeremo un garbatissimo soffritto di aglio orsino, olio al mandarino e 'nduja dove tufferemo degli spaghetti cotti per metà in acqua salata, l'altra metà cottura la continueremo in padella grazie a qualche mestolino di acqua bollente, così facendo si formerà una cremina avvolgente. Quando la pasta sarà cotta e cremosa, dove averla impiattata con la classica forma del nido, la andremo a spolverare di mollica atturrata all'acciuga. Di una semplicità ma di una bontà disarmante. Le spaghettate della mezzanotte non saranno più le stesse…

Chef Totò Catania

Segui Il Gazzettino di Gela