Seguici su:

sport

Lo sport in casa Melfa’s non si ferma

Pubblicato

il

La stagione sportiva 2021-2022 ha avuto ufficialmente inizio in casa Melfa’s Gela Basket e il Direttivo della compagine gelese sta già lavorando per una nuova stagione che vedrà l’inizio di una nuova avventura nel campionato nazionale di C Gold. Il Presidente, Maurizio Melfa, l’Amministratore delegato Fabio Cipolla, il coach ed executive manager Salvatore Bernardo e il direttore Generale della squadra gelese hanno fatto il punto della situazione durante la conferenza stampa di presentazione della nuova Stagione Sportiva, svoltasi stamane presso gli uffici della Meic Services SpA.

“Gli ultimi due anni hanno messo a dura prova il movimento cestistico regionale e questa pandemia ha purtroppo scombinato i piani di molte società, non la nostra. Siamo pronti ad affrontare al meglio la nuova Stagione Sportiva in un Campionato così impegnativo come quello della C Gold.” Inizia così il discorso di Coach Bernardo, che ha poi ricordato l’importante progetto in cui la società sportiva è impegnata in questi anni con la rinascita di un settore giovanile internazionale di alto livello e lo sviluppo della Foresteria presso i locali del PalaLivatino, dando atto dello straordinario impegno del Presidente Melfa e del prezioso supporto offerto dalla società Benefit, Meic Services SpA.

“Per il settore agonistico è necessario guardare al futuro e il lavoro da fare è tanto ma la nostra società in questi mesi si è strutturata proprio per essere pronta per affrontare le prossime sfide e stiamo completando il roster per la prossima nuova stagione sportiva” afferma il Direttore Generale, Giovanni Di Buono, a cui fanno eco le parole dell’AD, l’Avv. Fabio Cipolla: “Abbiamo cercato di tenerci in movimento approfittando della disponibilità degli spazi del Livatino e, a differenza di altri anni in cui facevamo fatica ad avere disponibilità di strutture ed eravamo alla perenne ricerca di una Casa, ci sentiamo già pronti per procedere sia con la parte agonistica che con lo sviluppo delle attività di minibasket e del settore giovanile”.

Ringraziando il Territorio e la Città per l’adesione alla campagna di aumento di capitale che vede coinvolte le società sportive del Gela Calcio e della Melfa’s Basket, il Presidente Melfa ha poi concluso la conferenza dando spazio alle domande dei giornalisti illustrando brevemente la programmazione delle prossime settimane anche del settore giovanile: “Abbiamo già delineato le prime riunioni con gli allenatori e gli staff tecnici per poter definire al meglio i prossimi step”. Melfa ha poi continuato: “Siamo fiduciosi di poter allestire un settore giovanile di livello con tanti giovani promesse nostrane e internazionali ed abbiamo inserito delle figure chiave per dare seguito allo sviluppo del progetto, due tra tutti l’allenatore delle Giovanili Nebojsa Razic, che si occuperà di guidare i nostri più giovani talenti e il Mental Coach, Dott. Stefano Psaila, con cui stiamo condividendo un progetto di crescita con staff e dirigenti della società sportiva.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

sport

Zito premiato a Palazzo di città per i successi del 2024: nel mirino adesso le gare nazionali di giugno

Pubblicato

il

Il podista gelese Francesco Zito premiato questa mattina a Palazzo di città per i numerosi successi ottenuti nelle gare disputate nel 2024, che gli hanno permesso di consolidarsi in cima alle classifiche nazionali della categoria M70. Anche grazie ai diversi record italiani da lui firmati, l’atleta ha ricevuto così un nuovo riconoscimento in aula consiliare.

A premiarlo la presidente del consiglio Paola Giudice. Presenti anche l’assessore allo sport Peppe Di Cristina ed il consigliere Pd Antonio Cuvato, insieme a tanti amici e sostenitori dello stesso Zito che adesso ha messo nel mirino le gare del 20-22 giugno a Misano Adriatico.

Continua a leggere

sport

Il Gela basket verso la semifinale di domenica. Gaspare Caiola: “Intorno a noi c’è magia”

Pubblicato

il

C’è un clima fantastico intorno al Gela basket. Lo dice il secondo posto conquistato nella regular season, la media di più mille spettatori al PalaLivatino, i fedelissimi che seguono la squadra anche in trasferta. Lo dice l’aver superato i quarti di finale espugnando Giarre in gara due, su un campo in cui in campionato era arrivata una bruciante sconfitta. Lo dice quella semifinale playoff contro Dierre Reggio Calabria, in programma domenica alle 19 al PalaLivatino, che ormai sta per arrivare nell’entusiasmo generale.

«Con loro abbiamo già vinto sia all’andata che al ritorno – ha detto Gaspare Caiola, ospite ieri di “Stadio Express” –, lì senza Stanic e qui senza di me. Li abbiamo anche battuti lo scorso anno ai playoff dopo aver perso gara uno in casa. Proprio per questo, il più grande errore sarebbe pensare che Dierre venga a giocare qui come ha fatto in precedenza: non sarà così».

D’altronde i playoff sono tutta un’altra storia rispetto al campionato, ma dal punto di vista mentale il percorso di crescita della squadra di Totò Bernardo non consente distrazioni di sorta.

«Ci prepariamo già da una settimana, dopo Giarre testa subito a Dierre – ha confermato l’ala grande dei biancazzurri –. Dobbiamo restare concentrati su noi stessi, sappiamo il nostro valore. Per domenica garantisco lo spettacolo, c’è tanta gente che non conosce bene la pallacanestro ma si lascia travolgere dal nostro entusiasmo: questa – ha concluso “Gas” – è la magia che abbiamo creato».

(Foto di Vincenzo Bunetto)

Continua a leggere

sport

Special Olympics, tante iniziative organizzate dal Team Sicilia all’insegna dello sport unificato

Pubblicato

il

Sono state settimane di grande fermento nel mondo targato Special Olympics Team Sicilia, con tante attività promosse in diverse realtà dell’isola per condividere ancor di più il progetto legato all’inclusione attraverso lo sport delle persone con disabilità intellettiva.

Un percorso molto intenso partito a metà del mese scorso con le tappe della Volleyball Week 2025 tra Comiso e Gela, quindi la tappa di Lampedusa insieme al Lions Club Sicilia Champions all’insegna del calcio e, per concludere, gli eventi dello scorso weekend a Niscemi con un talk sulle attività e la “mission” di Special Olympics ed il meeting di basket con Aipd Termini Imerese e Orizzonte, a cui ha preso parte tra gli altri il Coordinatore del basket per il Sud di Special Olympics Italia, Roberto Ficarra.

«Più di cinquanta atleti hanno partecipato al meeting – spiega il Direttore Regionale del Team Sicilia, Natale Saluci –, grazie all’attività dei volontari che ci sostengono, del Lions Club Sicilia Champions e del Cisom che ha garantito l’assistenza sanitaria.

«Il movimento continua a crescere, a Niscemi c’è l’associazione “Il Sorriso” entrata a far parte del Team, a Lampedusa abbiamo gettato le basi per costituire un’altra realtà insieme alla locale squadra di calcio e anche a Comiso ed in provincia di Ragusa stiamo trovando maggiore attenzione e sensibilità, sia da parte delle famiglie che delle istituzioni. È importante – conclude Saluci – continuare a lavorare insieme per diffondere il valore culturale e sociale dello sport unificato, strumento essenziale sotto l’aspetto inclusivo». 

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità