Seguici su:

Flash news

L’Udc: “Ora bisogna affrontare tante sfide”

Pubblicato

il

Soddisfatta l’Udc per la chiusura della crisi politica. Ora è ritornato il sereno e si può pensare alle tante sfide da affrontare. In una nota il Coordinatore Regionale Decio Terrana, il Coordinatore Provinciale Silvio Scichilone e il Coordinatore Cittadino Salvatore Incardona esprimono apprezzamento per la ricomposizione della Giunta del Comune di Gela. Sostengono che ” il Sindaco Lucio Greco pur operando in un contesto di difficoltà oggettive, ha saputo ritrovare la compattezza della compagine di maggioranza, assicurando alla città di Gela un percorso di continuità amministrativa necessario a non vanificare l’importante lavoro svolto in questi anni. Il confronto in questo periodo di verifica è stato intenso, a tratti anche aspro ma certamente utile ad appianare divergenze e contrasti che nel corso degli ultimi mesi rischiavano di distogliere l’azione politica-amministrativa dalle reali esigenze della città”.

Ed ancora: il nostro Partito, in tutte le sue articolazioni, ha mantenuto una interlocuzione aperta, trasparente, dialogante ma anche ferma nel rivendicare i risultati raggiunti dall’Assessore Danilo Giordano e la linearità dimostrata costantemente dal Capogruppo Salvatore Incardona con la sua presenza propositiva in Consiglio Comunale.
Gela, grazie all’impegno e alla professionalità dell’Assessore Giordano, ha potuto avere un Bilancio di Previsione approvato i primi di agosto, rompendo così una tradizione negativa che ha visto, per decenni, la città disporre di questo fondamentale strumento contabile quasi sempre a fine anno.
In queste settimane di confronto serrato è stato prezioso il lavoro politico del Coordinatore regionale Decio Terrana, con impegno e pragmatismo ha esercitato un’azione di dialogo costante e convincente per la ricomposizione del quadro politico locale.
L’UDC continuerà a mantenere la sua linea collaborativa, di impegno e di continuo interesse per la città di Gela, oggi con maggior slancio e convinzione il Coordinatore Provinciale insieme all’On. Decio Terrana e al Capogruppo Salvatore Incardona cercherà di essere ancora più incisivo e disponibile per affrontare le tante necessità e richieste di Gela con il Governo Regionale e quello Nazionale attraverso i nostri rappresentanti Istituzionali.
Ci attendono sfide decisive per la Città – dal progetto ex Ciliegino alla candidatura di Gela a centro nazionale per l’Idrogeno, dalla questione rifiuti all’acqua per le campagne, dai progetti da finanziare all’area di crisi complessa, dagli investimenti ENI all’utilizzo della ZES solo per citarne alcuni – l’UDC con la sua rappresentanza assessoriale e consiliare insieme ai vertici del partito provinciale e regionale sarà a fianco di tutta l’Amministrazione Comunale per vincere queste fondamentali sfide per Gela.
Auguro al Sindaco e a tutti gli Assessori un buon e proficuo lavoro, certo che insieme al Consiglio Comunale e alle forze politiche di maggioranza riusciremo a dare una buona amministrazione ai Cittadini gelesi.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

L’Aias Ets coccola le mamme con le mani e con il cuore

Pubblicato

il

Un gesto semplice che parla d’affetto, collaborazione,inclusione: è un’iniziativa dedicata alle mamme in occasione della loro festa domenica 13 maggio.

L’Aias Ets ha organizzato la manifestazione “Con le mani, con il cuore”, un momento do coccole per le mamme a cura della maje up artist Deianira Dammaggio, la fotografa Maria Sciacca e i ragazzi del seminterrato.

Appuntamento il 13 maggio all’Aias dalle 9.30 alle 11 30 con le coccole alle mamme e un dolce break

Continua a leggere

Attualità

Per i bimbi della “Romagnoli-Solito” tour in centro nei luoghi di “Ué – Eventi urbani”

Pubblicato

il

Le classi della scuola dell’infanzia dell’istituto comprensivo “Romagnoli-Solito” in visita nei luoghi della street art del progetto “Ué – Eventi Urbani”, tra via Morello e via Pisa. Un momento di gioia, colore ed entusiasmo per i bimbi che hanno anche realizzato un’attività artistica all’insegna della creatività.

La scuola guidata dal dirigente Gianfranco Mancuso ha dunque promosso un’iniziativa di cittadinanza attiva e valorizzazione del territorio, che ha avuto come protagonisti i piccoli alunni. Presenti e attente le maestre che hanno accompagnato e seguito i loro allievi: ad ideare l’iniziativa è stata l’insegnante Filippa Ciaramella.

«Felicissimi di aver mostrato ai bambini il “volto” e le opere di “Ué – Eventi urbani”, la loro gioia è contagiosa e anche per loro siamo all’opera nella rigenerazione culturale del centro storico», ha detto Roberto Collodoro direttore artistico di “Ué”. 

Continua a leggere

Attualità

Direttore artistico al Comune:termini scaduti,11 istanze

Pubblicato

il

A termini scaduti, il dato definitivo è di 11 istanze presentate per rispondere all’avviso pubblico per la scelta da parte del Comune di un direttore artistico degli eventi del Comune per il 2025  e di marketing territoriale.

Ora saranno esaminate dal segretario generale e l’amministrazione comunale farà  una scelta nei primi giorni di maggio. Solo dopo si saprà se la scelta ricadrà su uno degli 11 che hanno presentato istanza o fuori da quell’avviso. Non ha avuto effetto, invece, la lettera non firmata inviata dal Comitato tecnico scientifico,organismo che al Comune, dopo un incontro iniziale, non  si è formalmente costituto.Nella  lunga ed articolata lettera si spiegano le anomalie dell’avviso pubblico e i motivi per cui andava revocato. L’iter è andato avanti ed a breve si avrà contezza ufficiale della scelta operata dall’amministrazione.  L’assessore Romina Morselli  spiega che il direttore artistico è necessario anche alla luce della grave carenza del settore turismo e spettacolo che è senza personale. Per gli eventi ci sono 300 mila euro che sono arrivati dalla Regione

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità