Macchitella Lab, firmato il comodato d’uso: l’immobile passa al Comune
Dopo anni di polemiche e ritardi, è fatta! E’ stato messo nero su bianco. Finalmente è realtà un altro importante progetto voluto dall’Amministrazione guidata dal Sindaco di Stefano.[media id="4020"]...


Dopo anni di polemiche e ritardi, è fatta! E’ stato messo nero su bianco. Finalmente è realtà un altro importante progetto voluto dall’Amministrazione guidata dal Sindaco di Stefano.

Con la firma sul contratto di comodato d’uso di tutte le parti (l’ing. Luca Alburno, amministratore delegato Bioraffineria Eni e il Sindaco Terenziano Di Stefano per il Comune di Gela) può partire anche Macchitella Lab. Adesso si può passare alla fase di avviamento dell’ex casa Albergo, con il supporto della fondazione “Enrico Mattei”, che metterà a disposizione 620 mila euro.
Dalle compensazioni saranno invece utilizzate 860.000 euro per la riqualificazione delle aree esterne. Il progetto esecutivo è già pronto.Le somme saranno necessarie per le seguenti attività:Servizio di accompagnamento e tutoraggioFormazione, networking, brainstormingIncontri con potenziali investitoriAcquisto di arredi funzionali, attrezzature informaticheAvviso per la selezione di esperti di comunicazione e animazione da affiancare all’assistenza tecnica.Oltre al Comune ed Eni (attraverso la fondazione Mattei), sono partner del progetto Sicindustria e l’Università Kore di Enna.
“Era uno dei miei principali impegni assunti in campagna elettorale – ha detto il Sindaco – con la firma sul comodato diamo una accelerazione affinchè già dal 2025 possano partire i primi corsi universitari proposti dalla Kore di Enna e tutta una serie di attività di start up, animazione territoriale e di formazione su cui puntiamo fortissimo. Per i giovani, non solo gelesi, Macchitella Lab dovrà essere un punto di riferimento da cui partire per sviluppare idee, innovazioni per creare il proprio futuro.