Manovra finanziaria da 420 mln in Sicilia

Dopo l'approvazione in Commissione bilancio, il disegno di legge di assestamento dei conti della Regione ha ricevuto il "sì" anche dall'Assemblea regionale siciliana. Si tratta di una manovra da oltre...

A cura di Redazione Redazione
10 dicembre 2022 13:44
Manovra finanziaria da 420 mln in Sicilia -
Condividi

Dopo l'approvazione in Commissione bilancio, il disegno di legge di assestamento dei conti della Regione ha ricevuto il "sì" anche dall'Assemblea regionale siciliana. Si tratta di una manovra da oltre 420 milioni. Confermate tutte le principali misure proposte dall'esecutivo regionale: dai 48 milioni ai Comuni e ai Liberi Consorzi per contrastare l'effetto del caro-bollette, ai 250 milioni accantonati per la spesa sanitaria, sino ai 29 milioni destinati alla contrattazione collettiva del personale regionale e ai 44 del fondo contenziosi. «Il governo Schifani - sottolinea l'assessore all'Economia Marco Falcone - mantiene gli impegni che aveva assunto, in sinergia con l’Ars dove hanno prevalso maturità e attenzione alle esigenze della Sicilia.

Nel documento finanziario sono previsti 250 i milioni che il governo regionale, tra i 365 stanziati complessivamente, ha affidato al dipartimento delle Attività produttive per aiutare gli imprenditori della nostra Isola a fronteggiare il caro-bollette. «Siamo al lavoro sugli avvisi da rendere pubblici nei prossimi giorni», anticipa l'assessore Edy Tamajo. Definiti i criteri per la concessione degli aiuti: il contributo verrà erogato in percentuale (30%) sull’aumento (rispetto alle tariffe del 2021) del costo di gas e luce registrato tra il primo febbraio 2022 e la data dell’ultima fattura di fornitura disponibile. L’importo massimo del beneficio è di 20 mila euro per ciascuna azienda.

Segui Il Gazzettino di Gela