Meic services su Forbes tra le 100 eccellenze in sostenibilità
La Meic services è considerata un gioiello in tema di sostenibilità. Il nome dell'azienda gelese è tra le 100 aziende eccellenti, che sono rientrate a pieno titolo nella classifica delle imprese sos...

La Meic services è considerata un gioiello in tema di sostenibilità. Il nome dell'azienda gelese è tra le 100 aziende eccellenti, che sono rientrate a pieno titolo nella classifica delle imprese sostenibili stilata da Credit Suisse e Kon Group. Il loro raiting Esg è stato certificato da Altis Università Cattolica e da Reprisk. Un prestigioso traguardo che ha portato l'imprenditore Maurizio Melfa lo scorso lunedì, all’”East and Studios” di Milano, sul podio alla cerimonia finale di premiazione con aziende di altissimo pregio come Juventus Football Club S.p.A., Ferrarelle società benefit, Falk Renewables Spa e Yves Rocher Italia srl per citarne alcune."La gelese Meic Services Spa è considerata un gioiello in tema di sostenibilità – dice l’imprenditore Maurizio Melfa – è stata inserita in questa ristrettissima cerchia di qualità, nonostante il divario in termini di fatturato, circa 15 milioni a fronte di centinaia di miliardi degli altri player sostenibili, e nonostante operi in un territorio depresso, come il profondo sud. Gran parte delle altre aziende è geolocalizzazione ripartita principalmente nel nord Italia e nel nord est”.Su decine di milioni di imprese italiane, soltanto 350.000 investono in sostenibilità e tra queste le prime 100 sono state menzionate nella rivista Forbes come eccellenze della sostenibilità. “Finire sulla rivista internazionale Forbes – dice il Csr manager Oscar Coci che segue la sostenibilità di Meic Services – è un’emozione senza paragoni. Siamo sempre stati abituati a vedere volti noti come Cristiano Ronaldo, Jeff Bezos, Warren Buffet, Mark Zuckerberg ed Elon Musk e leggere il nome della nostra azienda nella stessa rivista fa un certo effetto, oltre a sprigionare un’enorme energia”. Un’impresa è sostenibile se rispetta gli standard di qualità definiti nell’Agenda Onu 2030, secondo le linee guida internazionali Esg".Un riconoscimento che gratifica l'azienda e porta onore al territorio in cui opera.