Seguici su:

Flash news

Miccichè candidato alla presidenza della Regione

Pubblicato

il


A Palazzo dei Normanni a conclusione di una riunione indetta dai vertici regionali di Forza Italia e, alla presenza della deputazione nazionale, è stata formalmente proposta per le prossime elezioni regionali, la candidatura a Governatore dell’on. Gianfranco Micciché. La proposta sarà formulata a tutti gli alleati. Il presidente Miccichè ha accolto la proposta, riservandosi di decidere soltanto dopo aver sentito il presidente Renato Schifani – che con pochi altri era assente alla riunione – e soprattutto il Presidente Silvio Berlusconi”. Lo afferma in una nota il Gruppo parlamentare di Forza Italia all’Ars.

Immediata la risposta della cabina di coordinamento di Diventerà bellissima. “Questo è il momento in cui tutti parlano e lavorano per rendere più compatto il centrodestra. – si legge in una nota- Lo hanno ribadito anche i leader nazionali nelle loro ultime dichiarazioni, per presentarsi così più forte ai cittadini, riconfermando il buon governo nei territori che amministra.Questo è il momento di accogliere l’appello del presidente Musumeci in Aula, ad una necessaria sintonia per lavorare in questo ultimo scorcio di legislatura alle priorità che permettano alla Sicilia di uscire dalla pandemia agganciando il PNRR. Questo non è certo il momento delle alchimie, dei laboratori e nemmeno dei teatrini della politica. Per tale ragione la proposta di oggi di candidatura del presidente dell’Ars Miccichè, commissario regionale di Forza Italia, senza che possa apparire una nostra valutazione sulla persona, ci sembra un fuor d’opera. Questo è il momento della coerenza e della responsabilità, questo è il momento di continuare a dare, con serietà, risposte concrete insieme agli alleati di governo. Lo dice la storia della nostra regione che il centrodestra unito vince, e così come nel 2017 auspichiamo sarà anche nel 2022”.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

Soddisfazione della ProCivis per le parole di encomio del presidente di Seus Sicilia ai volontari

Pubblicato

il

Grande soddisfazione è stata espressa da Luca Cattuti presidente della locale ProCivis per l’encomio pubblico rivolto dal Presidente Seus Sicilia ad associazioni e volontari impegnati a fronteggiare le tante emergenze dell’isola. Parole che gratificano chi oggi giorno è in prima linea per aiutare gli altri.

Riccardo Castro Presidente della SEUS Sicilia ha rivolto un sentito ringraziamento alle Associazioni di Volontariato, ai Consorzi, ai numerosi Volontari , Uomini e Donne straordinari che con encomiabile dedizione, competenza e spirito di servizio, assicurano un supporto alle nostre attività, dal servizio eccedenze agli interventi connessi a grandi eventi e scenari di maxiemergenza.

“In questi giorni particolarmente complessi, la vostra presenza è stata di supporto su molteplici fronti: dall’assistenza sanitaria prestata in occasione degli incendi che stanno interessando diversi territori della nostra isola — mettendo a dura prova l’intero sistema dei soccorsi, fino alla gestione sanitaria durante eventi e manifestazioni pubbliche di grande affluenza” – ha scritto Castro.

“Il vostro impegno quotidiano costituisce un esempio tangibile dei più alti valori di solidarietà e altruismo – a tutti voi, desideriamo esprimere la nostra più sincera e profonda gratitudine per il contributo che offrite con dedizione e senso di responsabilità.”

Continua a leggere

Flash news

Il Pd evidenzia le contraddizioni dell’on.Mancuso sul piano sanitario

Pubblicato

il

Il Pd gelese apprende con stupore le dichiarazioni dell’On.le Michele Mancuso di Forza Italia, stesso partito del Presidente della Regione Schifani e fortemente impegnato nelle politiche sanitarie in Provincia oltre leader del centrodestra nisseno, che davanti a un taglio di ben 36 posti letto negli ospedali in Provincia, di cui 16 a Gela, 4 ciascuno a Niscemi e Mazzarino, 12 tra Caltanissetta e Mussomeli, parla di opportunità.

Per il Pd il paradosso è che la sua opportunità viene smentita dai Sindaci della sua parte politica che nella Conferenza dei Sindaci svolta giorni fa a Caltanissetta hanno bocciato sonoramente la proposta di revisione della nuova Rete Ospedaliera firmando il documento redatto dal Sindaco di Gela e da altri Amministratori provinciali.

Questa la posizione della segreteria Pd:

Questo documento è stato anche sottoscritto dal suo amico Walter Tesauro primo cittadino di Caltanissetta, fresco di elezione a Presidente del Libero Consorzio di Caltanissetta con la acclamata regia politica dello stesso Mancuso, dal Sindaco di Serradifalco della Lega Burgio, figlio dello Assessore Regionale alla Sanità Faraoni. Evidentemente l’On.le Mancuso oltre a non essere collegato con la realtà territoriale della Provincia, non è in linea con gli Amministratori della sua parte politica.


La sua intravista opportunità consisterebbe nel fatto che i cittadini dovrebbero spostarsi ancor più per un ricovero, i medici che andrebbero a gestire emergenze senza personale, una sanità sempre più distante dalla collettività ed in particolare per le fasce piu bisognose della società. La sua “rimodulazione” sarebbe nei fatti, un indebolimento strutturale del sistema ospedaliero, con meno posti letto, meno cure, meno sicurezza, più disuguaglianze.
In altre parti della Sicilia, come Paternò, terra del Presidente della Assemblea Regionale Galvagno e Marsala, città del capo gruppo di Forza Italia On.le Pellegrino
si investe, nella Provincia di Caltanissetta si taglia, e lo si vorrebbe fare oltretutto in silenzio, senza confronto, senza coraggio, con grande approssimazione politica.
Se la politica regionale con l’assenso dell’On.le Mancuso e del centrodestra nisseno ha scelto di voltare le spalle alla provincia di Caltanissetta, con forte incidenza a Gela e nei paesi limitrofi, il territorio con le forze politiche e sociali a sua difesa non hanno alcuna intenzione di restare in silenzio. Reagiremo con forza e determinazione nello interesse delle nostre popolazioni.

Continua a leggere

Attualità

Cavallo (FdI) interviene sulla Ztl attivata a Macchitella senza informare i cittadini

Pubblicato

il

La consigliera comunale di FdI Sara Cavallo, seguito delle numerose segnalazioni da parte dei cittadini del quartiere Macchitella – anche tramite il comitato di quartiere –esprime pubblicamente perplessità in merito alla riattivazione della ZTL serale e notturna nel cuore del quartiere, avvenuta senza alcuna preventiva comunicazione ai residenti o alle rappresentanze territoriali.

:Come sottolineato dal presidente del comitato Luca Faraci, questa decisione, calata dall’alto, ha colto di sorpresa non solo i cittadini, ma anche coloro che da mesi lavorano per instaurare un dialogo proficuo tra amministrazione e quartieri.”- dice.

“Se da un lato si apprezza l’intento di regolamentare il traffico nelle zone interessate dalla movida estiva, dall’altro non si può ignorare la totale assenza di interlocuzione tra l’assessorato competente e i rappresentanti del quartiere, che avrebbe potuto evitare disagi e malcontenti” – aggiunge la consigliera.

Sara Cavallo chiede che , qualora la ZTL a Macchitella fosse stata effettivamente attiva in questo fine settimana e siano state elevate sanzioni a carico degli automobilisti, si proceda all’annullamento delle stesse, considerata la mancanza di comunicazione ufficiale e preventiva.

Altra richiesta è che l’amministrazione comunale metta in atto una campagna informativa adeguata, al pari di quanto già fatto per la ZTL sul lungomare o su corso Vittorio Emanuele, utilizzando tutti i canali a disposizione (sito istituzionale, social, stampa locale, affissioni e segnaletica chiara e visibile).
Serve inoltre un tavolo di confronto stabile tra Comune e comitati di quartiere, affinché le decisioni che incidono direttamente sulla quotidianità dei residenti non vengano più adottate senza alcuna condivisione.

“Il rispetto dei cittadini passa anche – e soprattutto – dalla trasparenza e dal dialogo” – conclude

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità