Seguici su:

Flash news

Minardi referente per Gela del movimento Indipendenza

Pubblicato

il

Il Movimento Indipendenza fondato da Gianni Alemanno continua a crescere ed arriva anche a Gela con una partecipata presentazione che ha visto, tra gli altri, gli interventi di Felice Coppolino (Coordinatore Sicilia Occidentale), Salvo Pace (Coordinatore Sicilia Orientale), Adriana Cavasino (Coordinatore Provincia di Trapani) e Giuseppe Indorato (Direzione Nazionale).

Gaetano Minardi è stato nominato referente per la città di Gela

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Flash news

Deliberati i progetti dell’Unione dei Comuni.Soddisfazione dei consiglieri Giorrannello,Alabiso e Irti

Pubblicato

il

La Giunta dell’Unione dei Comuni di Gela, Butera e Niscemi ha approvato la delibera che riguarda i progetti da inoltrare alla Regione per accedere ai fondi di Agenda Urbana. Soddisfazione è stata espressa dal capogruppo del Fua Massimiliano Giorrannello e dai consiglieri Lorena Alabiso e Armando Irti.

“La programmazione dei progetti del FUA ha aperto nuove prospettive per la città, permettendo di recuperare iniziative che sembravano ormai sfumate” – si legge in una nota.

“Fin dal momento dell’elezione, il gruppo consiliare ha concentrato tutte le proprie energie sulla programmazione, consapevole che il successo di un’amministrazione si basa sulla capacità di anticipare e concretizzare progetti di ampio respiro. Oggi, grazie a un intenso lavoro di squadra svolto in sinergia con il sindaco, l’assessore e il dirigente, gli obiettivi si stanno trasformando in risultati tangibili.L’unione di intenti e la collaborazione tra le diverse figure istituzionali hanno consentito di superare ostacoli e di riportare in vita progetti che molti consideravano ormai irrealizzabili. Questa strategia operativa non solo rafforza l’azione amministrativa, ma rappresenta anche un messaggio chiaro alla cittadinanza: quando la politica è guidata dalla programmazione e dalla volontà di operare per il bene comune, il cambiamento è possibile.Gela si avvicina a una nuova fase di sviluppo, dove l’impegno e la visione strategica saranno fondamentali per garantire una crescita sostenibile e concreta. Con il supporto dei cittadini e la determinazione dei rappresentanti istituzionali, il futuro della città si prospetta ricco di opportunità”.

Continua a leggere

Attualità

All’oratorio salesiano un corso di disostruzione e prevenzione pediatrica 

Pubblicato

il

Ottima partecipazione al corso gratuito sulle manovre di disostruzione e prevenzione pediatrica tenutosi ieri nei locali parrocchiali della chiesa di San Domenico Savio (in auditorium). È stata una sessione teorico-pratica organizzata dall’oratorio salesiano in collaborazione con la Protezione civile.

Un evento di formazione che rientra nel programma dei solenni festeggiamenti in onore della patrona dei salesiani, Maria Ausiliatrice, la cui festa liturgica è in programma sabato 24 maggio. 

Continua a leggere

Flash news

Due tappe del segretario Cgil Landini a Gela e Caltanissetta

Pubblicato

il

Neĺl’ambito della campagna referendaria per il voto dell 8 e il 9 Giugno promossa dalla Cgil di Caltanissetta insieme al Comitato Provinciale e ai Comitati Comunali che si sono costituiti in tutta la Provincia ,sono stati organizzati due incontri : martedì 20 Maggio e mercoledì 21 MaggioJ alla presenza del Segretario Generale CGIL Maurizio Landini .


Il 20 Maggio a Gela al Tropico Med alle ore 21,30 mentre l’ appuntamento di mercoledì 21 a Caltanissetta inizierà dalle 15:30 presso la Biblioteca Scarabelli.
Entrambi gli appuntamenti vedranno il coinvolgimento di giovani, di lavoratrici, di lavoratori e di tutti coloro che vorranno partecipare.
Un confronto diretto per rappresentare le grandi criticità del territorio legate a un offerta lavorativa sempre piu debole e insufficiente e alle condizioni di vita sempre piu precarie in termini di istruzione ,sanità e infrastrutture.
Ma l’incontro con il Segretario Generale della Cgil Maurizio Landini costituirà un occasione per far sentire attraverso la voce dei lavoratori e dei giovani la volontà di dare una svolta alla propria condizione di vita e di lavoro perché con il voto sui 5 quesiti referendari dell 8 e del 9 Giugno (Quattro sono relativi al mondo del lavoro, uno inerente al diritto alla cittadinanza) ciascuno di noi potrà scegliere di partecipare responsabilmente al cambiamento di questo Paese .
L’obiettivo è chiaro e incontrovertibile: ossia intervenire in modo diretto e radicale su normative che hanno prodotto un sistema del lavoro fondato sulla precarietà sull’indebolimento delle tutele, sulla deresponsabilizzazione delle imprese e sull’esclusione di milioni di persone dai diritti fondamentali.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità