“‘Mpanata Fest”: un grande evento tra sapori e musica

L’organizzazione è a cura dei giovani del “The Martedì”: “Il nostro sogno è sempre stato quello di fare qualcosa di grande per la città”

A cura di Redazione
20 agosto 2025 12:40
“‘Mpanata Fest”: un grande evento tra sapori e musica  -
Condividi

Saranno tre giorni di festa, dedicati ad uno dei piatti più iconici della tradizione culinaria gelese. Ma non mancheranno l'intrattenimento, il folklore e, ovviamente, la musica. Da domani, giovedi 21 agosto, Gela accoglierà per la prima volta l'esperienza di “‘Mpanata Fest”, un festival pensato per esaltare in maniera creativa, entusiasmante e genuina la bellezza dello stare insieme. Fino a sabato, 23 agosto, il playground della Rotonda est di Macchitella sarà il cuore pulsante di sapori, musica e tradizione, offrendo un'esperienza indimenticabile a cittadini e turisti: un'opportunità per celebrare la cultura e l'identità del territorio in una delle location gelesi più belle e suggestive, con vista sulla nostra meravigliosa spiaggia e sul nostro unico mare. 

Alcuni tra i migliori forni locali presenteranno le loro versioni della "’Mpanata" con diverse varianti di ripieno, dalle più classiche alle più innovative. Un grande palco ospiterà spettacoli musicali con artisti locali per intrattenere il pubblico durante tutto l'evento: l'apice del palinsesto di questa prima e storica edizione verrà raggiunto sabato sera con l’attesissimo concerto dei The Kolors, promosso dall’Amministrazione Comunale che ha voluto inserirlo nel programma dell’iniziativa. Ad ideare e organizzare “‘Mpanata Fest”, con il patrocinio della stessa Amministrazione, è l'associazione The Martedi composta da Angelo Licco, Nicolò Chirdo, Enrico Romano, Giuseppe Quattrocchi e Samuele Messina. Un gruppo di giovani che nel 2022 ha deciso di dare vita ad un movimento virtuoso che punta sulla sana aggregazione giovanile nel territorio d’appartenenza. 

«Fin dall’inizio la nostra idea è stata quella di promuovere eventi per la città - spiegano i membri del The Martedì -. Abbiamo cominciato con la Giornata dell’Arte, riproponendola dopo diversi anni di mancata organizzazione, adesso siamo molto felici di collaborare con l’amministrazione che ha colto questa nostra idea folle: “‘Mpanata Fest” è un progetto pensato già due anni fa, in questo periodo abbiamo fatto esperienza e adesso siamo pronti e felici nel veder nascere tutto questo. Il nostro sogno è sempre stato quello di fare qualcosa di grande per la città, tanti tra noi hanno vissuto a lungo lontano da Gela e siamo tornati per investire qui, per darci da fare. È motivo di orgoglio arrivare a questo punto, il nostro territorio merita tanto e noi sappiamo che possiamo fare altrettanto». 

Tanto lavoro, tanta perseveranza per regalare un grande evento alla città e adesso è tutto pronto. «Dall’idea di una semplice sagra - proseguono gli organizzatori - è nato un vero e proprio festival anche grazie alla forte sinergia con l’amministrazione. Questa è la prima pietra, il nostro obiettivo è far diventare “‘Mpanata Fest” un evento cult della tradizione prendendo spunto dalle grandi realtà che abbiamo in Sicilia. Con la consapevolezza e l’impegno che derivano da una grande convinzione: anche a Gela si possono fare delle cose belle». Si guarda già al futuro dunque, con l’obiettivo di dare continuità e sempre maggiore risalto all’evento. Ma prima è arrivato il momento di viversi e godersi questa attesissima prima edizione. 

Segui Il Gazzettino di Gela