Seguici su:

Attualità

Musei chiusi:il punto della situazione in un vertice in municipio

Pubblicato

il

Fare il punto della situazione sul museo dei relitti greci, stabilire tempi e modi per la riapertura del riqualificato Museo Regionale, trovare soluzioni su vigilanza e custodia dei siti archeologici. Sono questi i punti discussi nel corso di un confronto operativo che si è svolto questa mattina al Comune su convocazione del Sindaco Terenziano Di Stefano.

Erano presenti il Sovrintendente al Mare, Ferdinando Maurici, il neo direttore del Parco Archeologico Donatella Giunta, il dirigente responsabile della Sezione beni archeologici, bibliografici archivistici della Soprintendenza di Caltanissetta, dirigenti del Museo Regionale, gli assessori Altamore, Di Cristina e Franzone.

Riguardo il Museo regionale il progetto di allestimento è stato trasmesso dal Parco Archeologico al CTS (comitato tecnico scientifico) che però proprio la settimana scorsa è stato commissariato. Dal 21 ottobre il Commissario è la Sovrintendente Daniela Vullo. Il parere è consultivo, non vincolante ma obbligatorio. Dal momento del suo rilascio occorreranno 45 giorni affinchè il progetto esecutivo sia redatto.

Sul museo dei relitti greci è stata completata la gara e individuata l’impresa che dovrà ripristinare l’impianto elettrico dopo il furto di cavi. Solo successivamente potrà avvenire l’allestimento ed il trasferimento delle casse con i preziosi reperti dal Museo regionale al nascente Museo della Nave Greca. L’Amministrazione vigilerà affinchè i tempi siano rispettati e non vi siano altri ostacoli alla riapertura dei due musei ed alla valorizzazione di quelli già fruibili.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

La Giunta delibera i progetti per accedere ai finanziamenti Fua

Pubblicato

il

La Giunta municipale stamattina ha approvato le delibere sui progetti da inviare alla Regione per accedere ai fondi del Fua. Si tratta di 9 interventi che riguardano il rifacimento del corso Vittorio Emanuele da via Marconi a piazza Martiri, del rifacimento dell’ex dogana, di due piste ciclabili per tutto il Lungomare,dell’hub intermodale con charing station nell’area adiacente la stazione ferroviaria, la digitalizzazione dell’archivio dell’anagrafe e affari generali del Comune ed altro.

I progetti deliberati saranno girati all’Unione dei Comuni per essere deliberati e trasmessi a Palermo per partecipare alla selezione.Grande soddisfazione per l’obiettivo raggiunto è stata espressa dal sindaco e dall’assessore al ramo Romina Morselli.

Continua a leggere

Attualità

Centro ortopedico Aliotta: 15 anni di successi mettendo il paziente al centro, tra “movimento e innovazione”

Pubblicato

il

Un anniversario importante per il centro ortopedico Aliotta che taglia il traguardo dei 15 anni di attività. Tre lustri di “movimento e innovazione”, in cui il gruppo ha saputo elevare i propri standard offrendo un servizio di altissimo livello, fino ad espandere il proprio brand in tutta la Sicilia e anche all’estero.

«Siamo diretti verso un nuovo umanesimo dove il paziente viene posto al centro – dice l’amministratore delegato Alessandro Guarnera -. Intorno a lui girano le attività sanitarie, dalla definizione del presidio fino alla sua personalizzazione e realizzazione».

In questi anni il centro ortopedico Aliotta ha anche assistito la Nazionale femminile di basket, reduce dalla vittoria degli Europei. Le giocatrici periodicamente rinnovano il plantare sportivo che è un “made in Gela”: i dottori Emanuele ed Elisa Aliotta hanno personalmente eseguito gli esami del passo alle giocatrici. Questa sera la grande festa per il traguardo raggiunto, che farà da apripista ad altri successi.

Continua a leggere

Attualità

Tanti disagi idrici a Macchitella

Pubblicato

il

Temperature alle stelle e rubinetti a secco.Un disagio che sta colpendo i residenti di Caposoprano e Montelungo a seguito di un guasto all’adduttore di San Leo.

Disagi maggiori a Macchitella dove gran parte delle abitazioni non hanno serbatoi e non possono arginare il problema con le autobotti.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità