Musumeci cita Gela: “con la cultura si mangia”
«Con la cultura si mangia, lo possiamo finalmente dire: ogni euro che si spende sulla cultura non è solo un costo ma è anche un investimento, anche per le ricadute che determina». Lo ha detto Nello Mu...


«Con la cultura si mangia, lo possiamo finalmente dire: ogni euro che si spende sulla cultura non è solo un costo ma è anche un investimento, anche per le ricadute che determina».
Lo ha detto Nello Musumeci, ministro per la Protezione civile e le Politiche del Mare, citando il caso Gela come esempio emblematico. «Sono orgoglioso – dice l’ex governatore della Sicilia – di poter dire che una delle ultime cose fatte da presidente della Regione è stato realizzare a Gela un museo delle navi greche, dove abbiamo esposto i resti di una nave greca del IV secolo a.C.». Musumeci è intervenuto alla conferenza stampa al termine della visita presso le aree archeologiche sommerse tra Bacoli e Pozzuoli al fianco del collega di governo, il ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano.
Ha fatto un esempio, quello sulla mostra di Ulisse che calza se lo si considera un investimento per gettare un seme che, nel caso di Gela, non si sa se attecchirà o meno. Ma senza investire nel seme resterebbe per sempre il dubbio e i soliti tuttologi avrebbero spazio per riempire i social di chiacchiere.