Nave greca, anno primo. La cultura al centro, senza più tornare indietro  

Quella che sta per cominciare sarà l’ultima settimana in cui la mostra di Bosco littorio con l’esposizione della nave greca arcaica sarà aperta al pubblico. Che l’esperienza sia stata un successo, lo...

08 gennaio 2023 13:59
Nave greca, anno primo. La cultura al centro, senza più tornare indietro   -
Condividi

Quella che sta per cominciare sarà l’ultima settimana in cui la mostra di Bosco littorio con l’esposizione della nave greca arcaica sarà aperta al pubblico. Che l’esperienza sia stata un successo, lo si sa già da tempo: decine di migliaia di visitatori arrivati da tutta la Sicilia, e non solo, una riapertura fortemente voluta dalla città con un grande lavoro partito dal basso per permettere una fruizione più ampia dell’iniziativa culturale.

E adesso? L’anno appena trascorso segna un prima e un dopo rispetto al panorama culturale della città, alle sue prospettive e ai suoi progetti. Non si può più nascondere la testa sotto la sabbia, non possiamo più far finta di niente. La mostra sul mito di Ulisse ha dimostrato non solo che Gela ha una storia ricca di bellezza, questo lo si sapeva, ma che la fruizione di quella storia con eventi, iniziative, proposte progettuali e tutto ciò che vi gravita intorno può portare grandi benefici al territorio. Quell’indotto culturale da sempre auspicato, che apparterrebbe anche alla vocazione biologica di Gela stessa. Il 2023 si apre con il cantiere della nave del museo del mare ormai quasi ultimato, i lavori di ammodernamento che proseguono al museo archeologico e soprattutto la restituzione alla città di un’area, proprio quella di Bosco littorio, a lungo abbandonata al proprio destino.

Adesso non si può più tornare indietro, nell’anno in cui si celebrerà l’80º anniversario dello sbarco angloamericano nell’operazione Husky, si parli di progetti culturali a breve, medio e lungo termine per come questa città merita. Se ne parli e soprattutto si agisca, tanto tra le istituzioni quanto nel mondo dell’associazionismo, nelle scuole, tra i giovani.

Segui Il Gazzettino di Gela