Seguici su:

Attualità

Niscemi: nuovi medici al Pronto Soccorso e Lungodegenza e 4 Posti letto di OBI

Pubblicato

il

Niscemi- Arrivano nuove risorse per il potenziamento del Presidio Ospedaliero di Niscemi. Nuovi medici per il Pronto Soccorso MCAU, il Reparto di Lungodegenza e 4 Posti letto per il servizio di Osservazione Breve Intensiva.

La Direzione Strategica dell’ASP ha lavorato per il potenziamento del Presidio Ospedaliero di Niscemi – Suor Cecilia Basarocco, con interventi mirati al miglioramento dell’Area di Emergenza Urgenza e del Reparto Lungodegenza.

“E’ stato riattivato il modulo dell’Unità Operativa del Reparto di Lungodegenza – spiega il Direttore del Distretto Ospedaliero Area Sud, Alfonso Cirrone Cipolla – sospeso per i lavori finanziati col il PNRR della casa di Comunità, con l’assegnazione del dott. Ezio Giugno come nuovo responsabile dell’Unità Operativa Semplice, che dispone di sei posti letto.

Parallelamente, il Pronto Soccorso MCAU di Niscemi è stato reso autonomo in linea con la rete ospedaliera regionale. Questo è stato possibile grazie all’assegnazione di due nuovi medici, la dott.ssa Lucrezia Nanfaro e la dott.ssa Arianna Russo, che si aggiungono al team già in servizio, composto dalla dottoressa Giusi Virga e dalla dottoressa Enza Giugno.

A partire da oggi, inoltre, sono stati attivati quattro posti letto di Osservazione Breve Intensiva (OBI), dotati di personale infermieristico e operatori socio-sanitari dedicati. Questo permetterà di garantire un monitoraggio approfondito dei pazienti che necessitano di esami diagnostici, consulenze specialistiche (ortopediche, neurologiche, cardiologiche) e una valutazione clinica entro 12-24 ore, al fine di stabilire il ricovero o la dimissione protetta con l’attivazione dei servizi territoriali ADI e PUA, in conformità con il DM 77.

Sul fronte della medicina interna, la dott.ssa Giuseppina Cacciaguerra unico Dirigente medico rimasta in servizio, continuerà a gestire due posti letto di DH, dedicati al rinnovo dei piani terapeutici, alle terapie ambulatoriali e trasfusioni, nonché al supporto consulenziale per il Pronto Soccorso e l’MCAU di Niscemi.

In attesa dell’espletamento delle procedure concorsuali già bandite, con la commissione individuata presieduta dal Direttore della UOC di Medicina del Presidio Ospedaliero S.Elia di CL Dott. Antonio Burgio con circa 150 partecipanti per l’assunzione a tempo indeterminato di tre medici per la medicina interna e due per la lungodegenza, la Direzione Strategica, con il direttore Salvatore Lucio Ficarra e il direttore sanitario Luciano Fiorella, sta lavorando per il reclutamento temporaneo di medici attraverso ditte esterne.

È già stata confermata la disponibilità di un medico per 12 ore settimanali e si attendono ulteriori adesioni per garantire la riapertura in tempi brevi del ricovero ordinario presso il presidio ospedaliero di Niscemi. La Direzione Strategica conferma il proprio impegno per il potenziamento dell’offerta sanitaria locale, garantendo risposte più rapide ed efficienti alle esigenze della popolazione”.

Attualità

“Bisogna ripristinare la piazzetta Guccione”

Pubblicato

il

Il gruppo di Una buona idea è molto deluso e arrabbiato per l’ atto vandalico in Piazzetta Guccione. Nel 2023 con un grande sforzo del comitato di quartiere, dell’ associazione Nastro Azzurro, dell’ associazione Fanti d’Italia e con l’ apporto delle istituzioni si era riqualificata una piazzetta nel centro del quartiere San Giacomo e dedicata al tenente Guccione decorato al valor militare con la medaglia d’ oro.

“Oggi  apprendiamo del vile gesto. Bisogna ripristinare la piazzetta poiché è sinonimo del giusto binomio pubblico e privato e insegnare a tutti al rispetto degli spazi pubblici e condannare il gesto senza se e senza ma” – dicono i consiglieri civici.

Continua a leggere

Attualità

Buona la prima, oggi seconda serata del Disco Village

Pubblicato

il

Straordinario successo ieri per la prima serata della quattordicesima edizione del Disco Village. Una marea di gente ha affollato il piazzale Suor Teresa Valse’ di Macchitella, accanto a “Il Kiosketto” per seguire le esibizioni canore di Rosario Caci, finalista a The Voice Kids su Rai 1 e di Samuele Di Natale che ha cantato, tra l’altro , il suo brano inedito “Non Arrenderti Mai”, divenuto un inno Nazionale dell’autismo. Il dj set è stato affidato a Frea Gembó. Ospite d’eccezione, è stato il cantante neomelodico Angelo Famao. Impeccabile il servizio d’ordine.

Stasera, alle 20, altro appuntamento: il programma prevede il dj set di Vincenzo Callea, from Tipical e il cabaret di Uccio De Santis. Special guest, Double You.

Gli eventi sono organizzati da Radio Gela Express e da il Gazzettino di Gela con il patrocinio del Libero Consorzio di Caltanissetta, del Comune di Gela e dell’Ascom Confcommercio di Gela, con la partecipazione di main sponsor privati e la collaborazione di Gr Management.

Continua a leggere

Attualità

Vandalizzata la piazzetta Guccione

Pubblicato

il

Vandalizzata la Piazzetta Guccione, inaugurata il 24 maggio 2023 durante il mandato del sindaco Greco in occasione della commemorazione del Tenente Guccione, decorato al valor militare.

“Deturpare un murale commemorativo significa colpire l’identità e i valori di un’intera comunità.Gesti come questi sono inaccettabili e richiamano con forza la necessità di tutelare i luoghi pubblici e preservare la memoria storica.Confido in un pronto intervento delle autorità per individuare i responsabili e ribadisco l’importanza del rispetto e della cura del patrimonio collettivo e mi auguro che si faccia piena luce sull’accaduto e che si rafforzi l’attenzione verso il rispetto dei luoghi pubblici e dei valori che ci rappresentano”

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità