Non solo riconversione industriale

L'ex sindaco Lucio Greco:"serve una trasformazione morale e quindi bonifiche reali e giustizia per chi ha sofferto, verità per la comunità"

A cura di Redazione Redazione
04 ottobre 2025 20:09
Non solo riconversione industriale  -
Condividi

In occasione del sessantesimo anniversario dello storico sito industriale di Gela, l'ex sindaco Lucio Greco esprime apprezzamento per la riconversione operata da Eni, che ha trasformato la raffineria in una moderna bioraffineria orientata alla sostenibilità, contribuendo alla transizione energetica e alla rigenerazione industriale del territorio.

"Tuttavia, è doveroso ricordare - sottolinea Lucio Greco - che Gela ricade in un Sito di Interesse Nazionale (SIN), riconoscimento formale della gravità dell’inquinamento ambientale accumulato in decenni di attività. Molte bonifiche restano incomplete, e non può esserci memoria selettiva se vogliamo parlare di futuro con credibilità.Un pensiero di solidarietà va oggi alle famiglie colpite da malattie legate all’inquinamento, ai lavoratori esposti all’amianto, ai bambini nati con gravi malformazioni, le cui storie non possono essere archiviate. In particolare, ricordo l’accertamento tecnico preventivo disposto dal Tribunale di Gela su mio ricorso, fondato su una relazione redatta da un collegio peritale di altissimo livello scientifico. Pur senza esiti favorevoli in giudizio, quelle denunce restano rilevanti sul piano etico e civile.Non va dimenticata inoltre la chiusura traumatica della raffineria, con una fase transitoria gestita male, che ha lasciato per anni lavoratori e famiglie nell’incertezza.Eni ha spesso richiamato l’etica come valore guida. Proprio in nome dell’etica, serve oggi un’assunzione di responsabilità piena: bonifiche reali, giustizia per chi ha sofferto, verità per la comunità.Solo così si potrà parlare di vera trasformazione. Non solo industriale, ma anche morale"

Segui