Open coesione, la cittadinanza attiva nel progetto dell’istituto “Sturzo”
A scuola di Open coesione. L’istituto “Sturzo” diretto da Rita Cardamone ha preso parte all’iniziativa, un percorso didattico finalizzato alla consapevolezza dei valori di cittadinanza attiva, con gli...


A scuola di Open coesione. L’istituto “Sturzo” diretto da Rita Cardamone ha preso parte all’iniziativa, un percorso didattico finalizzato alla consapevolezza dei valori di cittadinanza attiva, con gli alunni della 3°A Sia-Rim che hanno “adottato” il cantiere nell’area dell’acropoli monitorandone lo stato sul portale del progetto.
Lavori di storytelling durati per tutto l’anno scolastico hanno permesso di accertare le beghe amministrative e burocratiche che condizionano l’iter di un appalto pubblico, gli studenti hanno intervistato sia i residenti del quartiere sia esponenti dell’amministrazione per capire come sia possibile che un cantiere nel cuore della città possa restare fermo e incompiuto a lungo. A coordinare il progetto le docenti Mariangela Faraci e Concetta Gangi. Come prodotto finale, è stato realizzato un cartone animato pubblicato su YouTube dal titolo “Sburocratizziamoci”.