Open fiber apre il cantiere del museo all'aperto di via di Bartolo
Start nei prossimi giorni al cantiere per realizzare il museo all’aperto di via Di Bartolo, la zona in cui, durante i lavoti di posa della fibra ottica, è emerso un lembo dell’antica necropoli con 10...


Start nei prossimi giorni al cantiere per realizzare il museo all’aperto di via Di Bartolo, la zona in cui, durante i lavoti di posa della fibra ottica, è emerso un lembo dell’antica necropoli con 10 tombe, alcune delle quali di bambini.D’intesa con l’assessorato regionale ai Beni culturali e la Soprintendenza, di Caltanissetta Ope fiber ,l’Azienda della fibra ottica, ha deciso di investire 170 mila euro in un progetto legato ad una scoperta archeologica di grande valore e al processo di rinascita di Gela,I lavori inizieranno con la ripulitura delle tombe , la creazione dell'areazione adeguata al mantenimento dei reperti, l'illuminazione e la copertura con lastre trasparenti pedonabili. A fianco ci sarà un totem che conterrà le notizie sul sito per i visitatori.