Seguici su:

Cronaca

Orlando al sindaco Greco: “non tollereremo più che si attacchi un iscritto al nostro partito”

Pubblicato

il

Il commissario di Diventerà bellissima Michele Orlando non replica con gli stessi toni duri usati dal sindaco Lucio Greco contro Pino Federico. Ieri mattina Orlando e Federico sono stati notati in municipio e c’è chi li ha visti entrare nella stanza del sindaco. Forse le parti hanno chiarito. Orlando diche chiaro e tondo: <Non permetteremo mai più che si attacchi qualcuno che aderisce al nostro partito>. Il commissario parla di un movimento che sta crescendo. <Diventerà Bellissima a Gela come in tutta la provincia nissena – dice il commissario- si ingrandisce con nuove adesioni; dopo l’ ingresso di Domenico Messinese che come ex sindaco ha portato un bagaglio di conoscenze amministrative e di progetti per il comune di Gela, negli ultimi giorni è stata ufficializzata l’ entrata nel partito del Presidente Musumeci dell’ on. Pino Federico e del consigliere comunale Gabriele Pellegrino. La scelta di quest’ultimi a chiedere di fare politica aderendo in Diventerà Bellissima è stata accolta dai tesserati del partito e dai dirigenti regionali, in testa lo stesso presidente Musumeci, con convincimento favorevole perché danno entrambi un forte contributo all’allargamento dei seguaci del partito. Pino Federico è stato, come è noto, sia presidente della provincia nissena, come deputato all’ assemblea regionale; mentre Pellegrino è il consigliere comunale più votato alle ultime elezioni comunale>.Il commissario ha reso noto che Pellegrino non costituirà un gruppo parlamentare di Diventerà Bellissima in seno al consiglio comunale; è stato deciso che il partito, non avendo partecipato col proprio simbolo alle ultime elezioni, resterà fuori dal consiglio e Pellegrino proseguirà il mandato con i propri elettori nel gruppo civico di Avanti Gela. Poi l’avv. Orlando si sofferma sull’adesione di Pino Federico.<Le opinioni disparate che risuonano in città ed in provincia sull’ ingresso di Pino Federico in Diventerà Bellissima – dice – privilegiano argomentazioni positive sul personaggio di indubbia esperienza politica e professionale; le critiche che manifestamente o di nascosto si argomentano su tale evento politico non invogliano a dubbi di sorta gli iscritti ed i simpatizzanti di Diventerà Bellissima; l’On. Federico può non piacere ad alcuni, non è una moneta d’oro, ma di sicuro la sua scelta ha intimidito qualcuno timoroso della sua valenza elettorale ed ha meravigliato quanti ritenessero che a Gela e provincia Diventerà Bellissima fosse un palloncino sgonfiato. Siamo indubbiamente diventati più forti ed il timore di tale realtà ha iniziato a far ribollire le bollicine della bassa politica o della non politica>. Poi il giudizio sull’affondo di Greco: <Ha fortemente stupefatto, indignato l’attacco dell’altro giorno del sindaco Greco proprio all’On. Federico il quale, rispondendo in una intervista alle domande del giornalista, ha evidenziato solamente tanti propositi di iniziative da convenire con Musumeci per la città di Gela; il sindaco, invece di stimare tali intendimenti in positivo e utili per il suo mandato ha infierito contro Federico accusandolo ed illazionando biasimi ed insinuazioni senza il minimo rispetto per la persona e neanche del momento politico del partito di Diventerà Bellissima che si rafforza per meglio dare un contributo alla città.Non permetteremo mai più che si attacchi qualcuno che aderisce al nostro partito>.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cronaca

Violento scontro sulla Catania-Gela: 2 morti

Pubblicato

il

E’ pesantissimo il bilancio di un tragico incidente stradale che si è verificato sulla statale 417 Catania-Gela, nei pressi di Caltagirone. Due i morti. Ci sono anche dei feriti. Lo scontro è avvenuto tra due camion e quattro auto. Sul posto stanno operando i soccorsi.

Foto Franco Assenza

Continua a leggere

Cronaca

Guasto a San Leo: sospesa la distribuzione a Montelungo e Caposoprano

Pubblicato

il

A causa di un guasto lungo la condotta San Leo di esclusiva pertinenza di Siciliacque, è stata sospesa la distribuzione nelle zone Montelungo e Caposoprano.

Nuovi disagi dunque per i cittadini. Resta invariata la distribuzione nella zona Spinasanta.

Continua a leggere

Cronaca

Attivate le ricerche di un operaio agricolo scomparso a Delia

Pubblicato

il

La Prefettura ha reso noto che sono scattate le ricerche di Pietro Genova, un operaio agricolo di 62 anni di Delia che nella giornata dello scorso 27 luglio si sarebbe allontanato per dirigersi a piedi presso i propri terreni a Caltanissetta, in Contrada Gebbiarossa.

Lo scomparso è alto 1,70 mt circa, ha corporatura media, capelli brizzolati, occhi marrone e carnagione olivastra.

Al momento dell’ultimo avvistamento, indossava una maglietta di colore beige e un paio di pantaloni con toppe alle ginocchia. Si invitano tutti coloro che fossero in possesso di informazioni utili a contattare il 112 e dettagliarne gli elementi a conoscenza.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità